IBOlogo2Competenze e differenti finalità operative – Operatore Olistico, Estetista, FisioterapistaIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Olio Essenziale di menta, Proprietà ed utilizzi
2 Settembre 2018
Il massaggio Californiano
4 Settembre 2018

Competenze e differenti finalità operative – Operatore Olistico, Estetista, Fisioterapista

Pubblicato da Andrea e 3 Settembre 2018
Categorie
  • Olismo
Tags
  • olismo
  • operatore olistico

Buongiorno a tutti. In questo articolo desidero mettere in evidenza quali sono le differenti competenze e finalità operative delle seguenti figure Professionali del settore del Benessere: Operatore Olistico, Estetista, Fisioterapista.

Operatore Olistico

L’Operatore Olistico è una figura professionale, un operatore socio-culturale, che aiuta la persona a ritrovare l’armonia psicofisica attraverso l’uso di tecniche naturali,energetiche e riequilibranti,che stimolano un naturale processo di armonia e consapevolezza di sé.

L’Operatore Olistico non è un terapista e conseguentemente non può e non deve fare diagnosi e non cura malattie fisiche o psichiche. Inoltre non prescrive medicine o rimedi.

L’Operatore Olistico non è un estetista e conseguentemente non può e non deve effettuare trattamenti a scopo estetico.


Estetista


L’attività di Estetista comprende tutte le prestazioni ed i trattamenti eseguiti sulla superficie del corpo umano il cui scopo esclusivo o prevalente sia quello di mantenerlo in perfette condizioni, di migliorarne e proteggerne l’aspetto estetico, modificandolo attraverso l’eliminazione o l’attenuazione degli inestetismi presenti.


Chiunque intenda esercitare l’attività di Estetista deve essere in possesso della qualificazione professionale riconosciuta dalla Commissione Provinciale Artigianato (CPA).

Fisioterapista

Il Fisioterapista è il professionista sanitario che pratica la fisioterapia, eseguendo interventi di prevenzione, cura e riabilitazione nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori e di quelle viscerali.

Tratta i disturbi conseguenti a eventi patologici di varia natura, congeniti od acquisiti.


Valuta il paziente ed elabora un programma di riabilitazione personalizzato volto all’individuazione ed al superamento delle problematiche del paziente, se necessario lavorando anche in equipe multidisciplinare.


Pratica autonomamente attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilita’ motorie, psicomotorie e cognitive, utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali.


Propone l’adozione di protesi ed ausili, addestra il paziente al loro uso e ne verifica l’efficacia.


Verifica le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale.


Chiunque intenda esercitare l’attività di Fisioterapista deve essere in possesso della “Laurea triennale in Fisioterapia”, che è titolo abilitante alla professione.

 

Spero che questo articolo vi sia stato utile! Grazie per l’attenzione.

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
4

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy