IBOlogo2Il massaggio Thai del piedeIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Il massaggio Californiano
4 Settembre 2018
L’olio di Jojoba
6 Settembre 2018

Il massaggio Thai del piede

Pubblicato da Elena e 5 Settembre 2018
Categorie
  • Massaggio
Tags
  • massaggio
  • piede
  • thailandese

Ciao ragazzi!

Oggi volevo portarvi nel mondo olistico di una terra affascinante e solare: la Thailandia, un Paese incastonato tra culture millenarie che sono pietre miliari del mondo olistico (Cina ed India) che ha saputo creare un suo modo splendido di esprimersi nel campo dei massaggi e dei trattamenti olistici sia zonali che su tutto il corpo.

Pensavo di partire in questo viaggio che durerà svariati articoli, raccontandovi di un trattamento zonale come, appunto, il massaggio Thai del piede.

Come molti di voi sapranno, il massaggio del piede fa parte della tradizione culturale di parecchie zone del mondo: in Cina lo si praticava più di tremila anni fa, ci sono raffigurazioni di epoca egiziana che mostrano la cura per le estremità del nostro corpo, per la cultura indiana il trattamento del piede è un punto focale e gli esempi potrebbero essere molteplici fino ad arrivare alla nostra molto più moderna Riflessologia Plantare metodo Fitzgerald.

I piedi sono le nostre radici, che ci sorreggono e ci portano ovunque ogni giorno, spesso facendosi carico di un peso notevole; sono la pompa di ritorno del nostro sistema circolatorio e linfatico e come diceva mia nonna:’’ non capirai mai quanto sono importanti i piedi, fino a quando non ti faranno male. E ti auguro che non di non provarlo mai perché fa proprio male.’’ Mia nonna, come avrete intuito soffriva di mal di piedi, e io sono cresciuta con questa cantilena nelle orecchie! Motivo, per cui, probabilmente quando sono approdata a questo mondo mi sono interessata alle varie tecniche che ruotano intorno ai piedi.

Il mondo Thai ha preso spunto della Medicina Tradizionale Cinese, ha rielaborato il tutto con le manualità caratteristiche della sua scuola di massaggio e ha protocollato un trattamento che dà risultato notevoli sia a livello preventivo sia quando già avvertiamo il dolore. Per applicarlo al meglio viene richiesta una dose di sensibilità personale e molta, molta pratica piuttosto che grande teoria.

È un massaggio pronto uso, se ho un lettino meglio, ma posso effettuarlo tranquillamente con una sedia ed un poggiapiedi.

La caratteristica che lo contraddistingue è il bastoncino di legno di rosa con cui vengono eseguite alcune manovre che sono il cuore del trattamento.

Si lavora un piede per volta, con l’altro che rimane avvolto in un asciugamano e ci si concentra anche sul polpaccio e sulla zona tibiale, in modo rapido ed energico spesso con le nocche.

Se la persona soffre di dolore ai piedi, l’operatore dovrà essere abile nel dosare la forza perché altrimenti si rischia di essere troppo aggressivi. Anche la sensazione di solletico sarà gestita dalla capacità dell’operatore, che deve cogliere al volo e con sicurezza quanto e come osare.

Il massaggio Thai del piede ci darà una sensazione di benessere generalizzato, ci si sentirà leggeri e rilassati e sentiremo le gambe attive e meno stanche. Andando a togliere contratture locali, si potrà camminare con maggiore scioltezza e toglieremo carico di lavoro a caviglie, ginocchia e schiena.

È un trattamento olistico che lavora a livello energetico, con stimolazione di punti localizzati e ben precisi: facendo, quindi, scorrere correttamente l’energia all’interno del nostro corpo potremo risolvere anche disequilibri in zone del corpo ben lontane dai piedi. Ottimi risultati si hanno in caso di mal di testa, stati di stress, insonnia, ritenzione di liquidi e ho riscontrato, nella mia pratica, anche benefici in caso di irregolarità mestruali.

Come per tutti i trattamenti olistici, il meglio lo si ottiene lavorando a livello preventivo: non aspettate di aver male ai piedi per dedicarci tempo! Qualunque stile di vita abbiate, qualunque sia il vostro lavoro, il vostro passatempo preferito, i piedi sono sottoposti a un grande lavoro, ci permettono di far tanto e sarebbe giusto render loro un favore dedicandogli ogni tanto un’oretta.

E poi il massaggio Thai del piede si porta con sé quell’alone di Oriente, di cultura lontana, quindi, sarà anche un pochino un modo per viaggiare lontano.

Un viaggio da cui tornerete rilassati e leggeri: vi sembrerà di volare! E la vita sembrerà, almeno per qualche attimo, più solare e serena…

Vi parlerò anche degli altri ambiti del mondo Thai in futuro: è un po’ la mia mission, farvi innamorare di questo angolo del mondo olistico!

Un abbraccio!

Ele

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy