Ciao ragazzi!
Oggi vi vorrei parlare di una disciplina olistica che rientra nel mondo della Riflessologia, ma non la solita Riflessologia Plantare, bensì una Riflessologia del viso.
Le tecniche di Riflessologia hanno in comune il fatto di avere in zone periferiche del corpo dei punti di comunicazione con tutti i vari apparati e zone del nostro essere, per cui lavorando su una zona precisa, dettagliata e delimitata riusciamo a portare un intervento di riequilibrio a tutto il corpo. La Riflessologia maggiormente conosciuta anche tra i non addetti ai lavori è quella plantare, ma abbiamo mappe di Riflessologia sulle mani, sulle orecchie e appunto anche sul viso.
La cultura vietnamita ci ha regalato due tecniche olistiche sul viso dal nome per noi molto simili: Dien’ Chan e Dien’ Cham’ dove una consonante fa la differenza. ?
La tecnica che conosco, che pratico e di cui vi parlo è quella con la M finale, messa appunto da Nhuan Le Quang.
Sul nostro viso abbiamo diverse proiezioni del nostro corpo, motivo per cui nel Dien’Cham’ a differenza, ad esempio, della Riflessologia Plantare Fitzgerald, ad un punto corrispondono più zone del nostro corpo.
Non occorre trattare tutti i punti per ristabilire il corretto equilibrio energetico: se il problema è di natura recente posso anche solo trattare i punti specifici del problema, senza dover andare a stimolare tutti i punti del corpo. Se il problema è di vecchia data devo, invece, insistere sui punti di fegato, reni, milza, polmoni e surrenali, oltre ai punti riflessi del problema specifico. A fine trattamento, da trattare per aggiustare eventuali errori di valutazione dei punti o di stimolazione il punto 0, che fa da riequilibratore generale.
Il bello di questa tecnica è la velocità con cui si ottiene il risultato, spesso davvero in modo stupefacente. Il viso è sempre a disposizione e quindi è anche più facile usarlo per interventi rapidi e in qualche modo di “emergenza”.
Non so se vi è capitato di vedere il nostro video sul modo di alleviare le tensioni alla zona cervicale secondo i dettami di questa disciplina: ecco penso che sia il modo più pratico per verificare la velocità d’azione dei punti riflessi sul viso.
Il mondo del Dien’Cham’ mira alla velocità come punto a suo favore e come sua caratteristica principale: i risultati arrivano in fretta e il trattamento non dura molto, spesso anche solo 15/20 minuti sono più che sufficienti. Manca, quindi, quella fase di rilassamento profondo che di solito viene richiesto alle discipline olistiche, per lo meno qua in Occidente. Ci si deve affidare al Dien’Cham’ se abbiamo un disequilibrio energetico che vogliamo affrontare ma è meglio scegliere altro se vogliamo un’ora di relax totale dalla routine quotidiana.
Come metodo classico originale – che poi ogni operatore può valutare di variare – non prevede neppure l’utilizzo del lettino, è sufficiente che il nostro ricevente sia comodamente seduto sulla sedia, cosa che rende ancora più pronto uso il metodo.
La stimolazione dei punti avviene attraverso particolari strumenti che richiedono abilità manuale per evitare di urtare troppo la cute del viso ed conoscenze teoriche di M.T.C. Infatti ci sono strumenti per disequilibrio Yin e strumenti per situazioni Yang ed invertirli potrebbe creare un peggioramento della situazione di partenza.
Negli ultimi anni, si è iniziato ad utilizzare anche il Biolaser®, strumento innovativo in grado di lavorare sui singoli punti nel modo corretto senza correre nel rischio di far stimolazioni errate.
È una tecnica che può vivere in completa autonomia, ma che può anche essere abbinata a molteplici altre discipline.
La Riflessologia Dien’Cham’ è sicuramente, almeno per il momento, una tecnica di nicchia nel mondo olistico, ma ritengo che abbia le caratteristiche per diffondersi in futuro ed anche con un discreto successo.
Se il discorso vi ha incuriosito… perché non provare? ? Trovate tutte le informazioni sul nostro prossimo corso (in aula e non on-line perché attraverso il video è difficile farvi capire quanto può essere incisiva tale tecnica) al seguente link: bit.ly/CorsoDienChamBiolaser
Resto a disposizione per ogni domanda! Fatemi sapere se la sperimentate!
Un abbraccio!
Elena