IBOlogo2Olio Essenziale – MandarinoIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
La Riflessologia facciale Vietnamita – Dien’ Cham’
18 Settembre 2018
Consigli pratici per l’operatore del Massaggio Olistico
20 Settembre 2018

Olio Essenziale – Mandarino

Pubblicato da Elena e 19 Settembre 2018
Categorie
  • Oli essenziali
Tags
  • mandarino
  • oli essenziali
  • olio

Ciao Ragazzi!

Con questo articolo vorrei portarvi un’ondata di profumo di mandarino: un olio essenziale che sa di Mediterraneo, di festa, di allegria e di vivacità.

È un olio essenziale la cui profumazione risulta piacevoli ai più, con estimatori sia tra le donne che tra gli uomini. Difficile trovare persone che proprio detestino il suo odore; diciamo che se puntate al mandarino nel vostro diffusore di essenze giocate sul sicuro e rischiate poco di creare fastidio al naso di qualcuno.

L’albero di mandarino è un sempreverde originario dalla Cina che può arrivare anche ai 6 metri di altezza che produce frutti carnosi che erano un regalo nobili nell’Estremo Oriente.

L’olio essenziale si ottiene dalla buccia dei suoi frutti con un processo di spremitura a freddo. Ha un colore giallo arancio e un aroma dolce e fresco.

È tra gli oli più sicuri da usare in aromaterapia, molto utile anche per i bambini soprattutto quando cambiano umore all’improvviso e non ne capiamo il motivo o quando hanno incubi ricorrenti.

È un olio in grado di regalare il buon umore e senso di tranquillità.

E’ una nota di testa, arriva subitissimo all’olfatto ma si disperde piuttosto velocemente.

Lavora sul sistema nervoso, portando un aiuto in caso di insonnia, tensione nervosa e sonni agitati: provate a metterne alcune gocce su un fazzoletto sul comodino o a farlo bruciare nel brucia essenze una decina di minuti prima di andare a letto.

Il suo profumo agisce anche sull’apparato digerente e ci dà una mano in caso di colite e costipazione. Potete metterne un paio di gocce in 30 ml di un olio vettore, meglio se di mandorle, e massaggiarvi l’addome in senso circolare ed orario fino a completo assorbimento dell’olio: dovreste avvertire una sensazione di sollievo e un aiuto per il vostro intestino. Aiuta infatti a digerire e ha un effetto sedativo e leggermente lassativo.

Se i vostri bimbi piccoli soffro di attacchi di coliche, provate anche con loro ha mettere qualche goccia di olio nell’aria della loro cameretta: gli stessi effetti li avete anche per via olfattiva e non solo trasdermica soprattutto sui i più piccoli che sono molto più ricettivi di noi adulti.

Potete rivolgervi all’olio essenziale di mandarino anche in caso di smagliature e di cicatrici: ricordatevi sempre e solo tassativamente di diluirlo in un olio vegetale che funga da vettore (mandorle, jojoba, sesamo, argan…) perché non lo si può utilizzare puro.

L’olio di mandarino è fotosensibile: evitate di esporvi al sole, dopo averlo applicato sulla pelle.

Se siete operatori olistici, potete utilizzare qualche goccia di olio essenziale di mandarino diluita nel vostro olio da massaggio, per aumentare la sensazione di buon umore e di migliore tonicità generale nei vostri clienti.

Come per tutti gli oli essenziali, sempre meglio scegliere un prodotto puro al 100%, meglio ancora se biologico, soprattutto se volete utilizzarlo sulla cute. Infatti scegliere un prodotto non puro per il diffusore d’essenza comporta mal che vada una minore permanenza della fragranza nell’aria; ma un prodotto scadente sulla cute può portare anche serie irritazioni.

Se avete possibilità, usate l’olio di mandarino anche nei luoghi di lavoro, oltre ad avere effetto antisettico, aiuta a vivere meglio, a distendere gli animi e a collaborare di più.

Un abbraccio,

Elena

 

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy