Ciao Ragazzi!
Nell’ottica dell’arrivo della stagione autunnale vi vorrei parlare di un massaggio che dona relax, calore e sollievo da tutti quei dolori che peggiorano con l’umidità: l’hot stone massage!
Chi come noi vive tra nebbia e piogge sa bene cosa sono i dolori portati dall’umido, dall’autunno e dalle giornate uggiose e buie. “Il freddo nelle ossa” diceva mia nonna.
Prima di conoscere l’hot stone massage non avevo trovato una tecnica olistica così efficace, a meno di inoltrarsi nel Tui-Na, nella moxa e nei meandri teorici della Medicina Tradizionale Cinese.
Il massaggio con le pietre calde utilizza delle particolari pietre basaltiche, di origine vulcanica, per eseguire le manovre al posto delle mani. Abbiamo un primo contatto iniziale che ci serve sia come prima fase di oliatura che come “presa d’atto” della situazione del ricevente da eseguire con degli sfioramenti manuali e poi da lì si parte con la parte di massaggio vero e proprio esclusivamente con le pietre.
Le pietre massaggiano e poi si posizionano in zone energetiche cruciali sia da proni che da supini. Le pietre vanno sostituite non appena si raffreddano e la velocità o lentezza con cui si raffreddano danno all’operatore esperto chiari segnali sulla situazione energetica della persona.
Le pietre vengono scaldate in un apposito “pentolone” pieno d’acqua con un termometro che regola e controlla la temperatura: l’acqua dovrebbe rimanere stabile sui 43/45 gradi in modo che le pietre rimangano su una temperatura di 37/40 gradi circa. Il termostato permette di giocare di qualche grado, in modo da regolarsi sulla soggettiva percezione del ricevente che può anche essere modificata dalle condizioni climatiche esterne e dal calore all’interno della zona in cui si esegue il trattamento.
Il bello di questo trattamento olistico consiste nel continuare anche dopo la fine del massaggio: il calore rimane nel corpo a lungo e continua a lavorare sia a livello energetico che a livello muscolare.
Ci troviamo, infatti, di fronte ad un trattamento che lavora sia a livello muscolare che a livello energetico.
Il calore della pietra aumenta la circolazione sanguinea e aiuta in caso di contratture muscolari (vietatissimo eseguire il massaggio in caso di problemi muscolari gravi, problemi articolari e circolatori) e il “movimento” che il calore va a creare nel corpo aiuta il riequilibrio energetico. Il risultato sarà una sensazione di relax, di leggerezza e un’ondata di buon umore.
I più lo ritengono un massaggio invernale, magari dopo una giornata sui campi da sci, in realtà ha effetti notevoli sui dolori causati dall’aria condizionata: certo l’operatore deve avere il coraggio di maneggiare delle pietre cosi calde in pieno luglio sol di leone, ma il risultato vi assicuro che vale il sacrificio!
Non a tutti, ovviamente, può piacere un massaggio di questo tipo: se siete già dei tipi calorosi, che magari accettate già poco le mani calde dell’operatore difficilmente amerete questo tipo di trattamento.
Chi soffre di pressione bassa dovrebbe andar cauto con il massaggio con le pietre calde, perché rischia di vedersi abbassare ancora di più la pressione con conseguenti spiacevoli capogiri e stanchezza notevole.
Il Massaggio con le pietre calde ha avuto un boom notevole negli anni scorsi: era la vera e propria moda del mondo olistico fino a qualche anno fa. Oggi questa fase di successo è probabilmente un pochino deceduta, per lo meno nella parte di massaggio rilassante fine a se stesso. Sta invece continuando a piacere a chi lo usa come accennato prima come strumento di rilevazione energetica valutando l’assorbimento del calore da parte del corpo che, spesso, varia notevolmente da zona a zona.
Diciamo che finita la moda, torna il vero e proprio significato di trattamento olistico corpo-mente-spirito.
In conclusione, amate come me l’autunno, l’inverno, la neve, le tisane bollenti? Questo massaggio fa per voi!
Odiate l’autunno, l’inverno, il freddo, i piedi ghiacciati nonostante le tre paia di calze? Questo massaggio fa anche e soprattutto per voi!
Pensate che l’Hot Stone Massage non sia più di moda? Per favore … rivalutatelo in un’ottica diversa! Maggiormente orientata alla visione del benessere olistico!
Vi abbraccio,
ele
Se questo articolo vi ha incuriosito, trovate tutte le informazioni sul nostro prossimo corso in aula di hot stone massage al seguente link bit.ly/CorsoHotStoneMassage
P.S. Non so, anzi, penso che non leggerai… ma questo articolo è dedicato a te Marina, anima bella dei monti di Cortina, operatrice olistica con una marcia e una sete di conoscenza difficilmente uguagliabile. Grazie a questo massaggio che ci ha fatto conoscere!