Edward Bach era un medico gallese, che ne passò un pochino d’ogni nella sua vita; un cervellone a livello medico con un grande lato umano, che provò l’atrocità di una guerra, il lutto per l’amata moglie e la disperazione di una grave malattia che sembrava essere terminale.
Si salvò, scappando dalla Londra che lo invocava tra i grandi della Medicina di quegli anni e si salvò tornando a casa, tra la sua natura, “ascoltando” il mondo in modo diverso con semplicità, empatia e grande coraggio. Coraggio che lo porta a scoprire qualcosa di nuovo, a trovare risposte a domande che si poneva forse già da prima degli anni dell’Università.
A me questo omino piace un sacco, è uno dei miei miti, uno di quelle persone che avrei voluto incontrare, parlarci insieme, sentire le sue parole, magari nel suo cottage inglese, in un pomeriggio di pioggia con una tazza di the fumante.
Nella sua ricerca Bach ha scoperto, provato e protocollato 38 Rimedi Floreali: i famosi Fiori di Bach.
Di questi uno è quello che vorrei mettere alla vostra attenzione oggi: Holly, l’agrifoglio.
Esattamente quell’Agrifoglio simbolo del Natale, della Festa che almeno in teoria dovrebbe portare gioia, amore, sentimenti positivi e felicità.
Ed Holly serve esattamente a questo.
Holly è il Rimedio per ogni sentimento negativo che proviamo. Ogni qualvolta proviamo un sentimento non benevolo Holly ci corre in aiuto.
È il Fiore che addolcisce il cuore più duro, quello che non si sente amato e capito ed allora diventa arido, invidioso, cattivo. Holly è il Rimedio contro le rabbie represse, la voglia di vendetta, le gelosie, le invidie e i litigiosi. Serve per la cattiveria ad ogni livello. Serve per ogni volta che non abbiamo proprio i cuoricini nei nostri occhi.
Bach parte dal presupposto che ognuno di noi anche il più cattivo, in realtà ha un animo buono: Holly va a cancellare il nero della nostra anima per portarci di nuovo ad avere un cuore bianco, pulito, in grado di amare.
Holly è amore verso gli altri ma anche ed in primis amore verso noi stessi. Se non ci amiamo, non ci rispettiamo, se non abbiamo comprensione verso noi stessi, prima o poi odieremo anche il mondo. Holly va quindi ad agire su entrambi le situazioni: amiamoci per far pace con il mondo.
Quando avevo incrociato per la prima volta i Fiori di Bach nel mio percorso di studi, mi avevano indicato Impatiens come Rimedio più utilizzato ed in effetti mi ero trovata concorde. Gli anni sono passati, il mondo in parte è cambiato…se oggi mi chiedessero qual fosse per me il Fiore più utile ai giorni nostri risponderei Holly.
Ci andrebbe Holly dentro ad ogni bicchiere d’acqua, dovrebbe piovere pioggia mista ad Holly.
Ci andrebbe Holly per un mondo migliore.
Ma come diceva Bach, non proprio con queste parole… Se ognuno di noi fosse un Uomo migliore, il Mondo sarebbe migliore.
Quindi, ogni volta che vi sembra di non vibrare di amore, comprensione ed affetto, provate a prendere qualche goccia di Holly: il cambiamento parte da noi!
Un abbraccio lanciando Holly a tutti voi!
Elena
Se desideri approfondire l’argomento ti consigliamo la lettura dell’Opera completa di Edward Bach. La puoi trovare qui: amzn.to/2BCdcUw
P.S. I Fiori di Bach non hanno effetti collaterali, non sono farmaci e sono adatti a tutti. Non riguarda quanto detto in questo articolo, ma ricordatevi sempre che i Fiori di Bach non sostituiscono mai quanto prescritto dal vostro medico!
2 Comments
Ciao ho trovato meraviglioso il tuo articolo, uso i fiori daun anno e ne ho trovato profondo beneficio, ormai non posso più farne a meno. Mi hanno aiutato a uscire da un periodo nero, é come se fossi nata un altra volta. Back era un mito e basta, nutro profonda stima per lui
Mille grazie Chiara!