IBOlogo2La Riflessologia della ManoIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Cromoterapia: il colore giallo
27 Settembre 2018
Audio Podcast – La Floriterapia attraverso le parole di Edward Bach – 4° Puntata
29 Settembre 2018

La Riflessologia della Mano

Pubblicato da Elena e 28 Settembre 2018
Categorie
  • Riflessologia
Tags
  • mano
  • riflessologia

Ciao ragazzi!

Oggi vi vorrei parlare di una disciplina olistica, di pronto uso, di pratica esecuzione e che non necessita di nulla per essere eseguita: la Riflessologia della mano.

Sulle nostre mani abbiamo dei punti riflessi, così come sul piede, sull’orecchio e sul viso: dei simil-pulsanti che se, correttamente, stimolati danno un beneficio ed un riequilibrio energetico a tutto il corpo.

La Riflessologia plantare statisticamente permette un maggiore rilassamento della persona, se non altro perché durante la seduta, il ricevente sta comodamente coricato o seduto. La mano, però, è sempre a disposizione, ci metto veramente nulla a massaggiarmi una mano. La stimolazione dei punti riflessi secondo questa tecnica può essere fatta ovunque, alla posta, in banca, in ufficio, al supermercato, senza che chi ci sta attorno se ne accorga.

La Riflessologia della mano occidentale segue gli studi fatti dal dr Fitzgerald, lo stesso che è il padre della Riflessologia plantare.

Questo otorinolaringoiatra americano notò come alcuni sui pazienti avvertissero meno dolore, durante piccoli interventi ambulatoriali, premendo alcuni punti sulla mano: da qui partì con i suoi studi e mappò palmo e dorso della mano in modo preciso e dettagliato.

Salvo particolari eccezioni soggettive, la mano dà risultati più veloci ma meno duraturi rispetto al piede.

È utile come auto-trattamento, eseguito in caso di “emergenza” ed è molto efficace come mantenimento tra una seduta e l’altra di Riflessologia plantare.

Dal punto di vista di un Riflessologo, la mano diventa quell’aiuto in più che si può dare al proprio cliente in caso di necessità, quando magari non si riesce a combinare un incontro oppure come, appunto, un mantenimento tra un appuntamento e l’altro per farsi che la persona non perda il riequilibrio ottenuto dal primo trattamento e torni alla seconda seduta maggiormente reattivo. È sicuramente più facile spiegare ad un profano come massaggiarsi una mano che non un piede, se non altro per la postura.

Le mani sono però usurate dal nostro quotidiano, dai mille e più lavori che eseguiamo senza neanche accorgercene: diventa importante, quindi, abituarle alla stimolazione dei punti riflessi, cercando prima di rilassarle il più possibile, solo così il trattamento sarà piacevolmente sorprendente.

La Riflessologia della mano non deve essere vista solo come disciplina di auto-trattamento: è una valida tecnica che l’Operatore può offrire ai suoi clienti e una coccola olistica che la persona può scoprire di amare e trovare molto efficace. Diventa la modalità di trattamento riflessogeno quando il cliente non può o non vuole per svariati motivi farsi trattare il piede. È un utile strumento da usare a domicilio perché non mi occorre necessariamente un lettino e se eseguito in tutto il suo protocollo completo diventa una normale seduta di lavoro di 45 minuti circa.

Teniamo anche conto che la mano nel campo olistico sta prendendo terreno: rispetto a qualche anno fa esistono e vengono apprezzate molteplici tecniche di massaggio concentrate sulla mano. Questo perché tra mouse, tablet, smartphone siamo sempre più sollecitati ed in tensione anche in questa parte del corpo. La stimolazione della zona diventa piacevole sia a livello di rilassamento mentale, sia a livello muscolare e sia a livello energetico. In fondo, le mani sono una delle zone di maggior fuori uscita energetica e tenere la mano, dare la mano è una stretta forma di comunicazione non verbale.

Ecco, quindi, come la Riflessologia della mano diventi uno strumento importante per l’Operatore Olistico in modo da essere sempre aggiornato, sempre al passo con i tempi, per fornire la giusta risposta alla necessità di benessere.

Con la speranza di avervi dato qualche nuovo spunto…

Buona giornata!!

Un abbraccio,

elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy