Ciao a tutti!
Oggi andremo alla scoperta delle caratteristiche del 2° Chakra.
Come già spiegato nei precedenti articoli “Chakra” è una parola Sanscrita il cui significato è ruota o disco e indica uno dei setti centri di base di energia nel corpo umano. E’ un vero e proprio centro di smistamento, un punto di entrata e di uscita dell’energia dall’universo a noi e viceversa.
Il nome in sanscrito del 2° Chakra è Svadhisthana (o Swadhisthana) ma è più conosciuto come “Chakra sacrale”.
E’ posizionato nella zona inferiore dell’addome, appena sotto l’ombelico. Corrisponde alle ghiandole endocrine gonadi (ovaie e testicoli).
Il colore associato è l’arancione.
E’ collegato all’elemento acqua ed è bidirezionale.
Sovrintende il sistema di riproduzione, gli organi sessuali e l’intestino tenue e crasso. Sovrintende inoltre il senso del gusto. Un suo corretto equilibrio porta numerosi benefici come l’aumento del desiderio, la capacità di percepire forti emozioni positive, avere un buon rapporto con il cibo evitando gli eccessi e le compulsività.
I disequilibri più frequenti legati ad un suo disarmonico funzionamento sono: impotenza, frigidità, fastidi a livello lombo-sacrale, ansia.
Il 2° Chakra è legato alla nota musicale RE.
Vi ringrazio per l’attenzione e vi ricordo che per qualunque domanda/curiosità potete contattarci tramite i commenti dell’articolo oppure tramite e-mail e canali social.
Andrea
Precedenti articoli su questo argomento: 1° Chakra