Ciao ragazzi!
Non so da voi, ma qui è arrivato il freddo e la prima neve in montagna e questo significa, tra le altre cose, iniziare a prestare attenzione ai piccoli ma noiosi problemi di stagione come raffreddore, naso che cola e qualche raspino in gola.
Aiuto prezioso può diventare l’olio essenziale di eucalipto che è tra i più potenti oli, se non il più potente, per l’apparato respiratorio.
Al mondo esistono circa 700 specie di eucalipto e la specie più utilizzata in aromaterapia è l’eucalipto globulus. Sono alberi sempreverdi che raggiungono anche i 90 metri di altezza. Gli alberi più giovani hanno le foglie che tendono al blu mentre gli alberi più vecchi foglie giallastre: l’olio essenziale che si ricava è invece incolore.
Ci sono specie di alberi che danno un olio meno intenso come profumazione ed altri invece che regalano un olio maggiormente canforato.
Di sicuro è un profumo intenso che potrebbe anche urtare l’olfatto di qualcuno.
In generale, è un olio stimolante, purificante, in grado di proteggerci dal virus e batteri.
La sua nota è di testa, in quanto colpisce immediatamente al naso.
Funge da repellente per gli insetti ed aiuta in caso di mal di testa specialmente se causato da catarro.
Se vogliamo addolcire il suo profumo possiamo miscelarlo con limone, lavanda, melissa e cedro.
Unito invece al timo purifica l’aria di casa ed ufficio in modo imbattibile.
A scopo preventivo per raffreddori iniziate già da ora ad usarlo quotidianamente in un bruciatore di essenze oppure mettetene due gocce in un fazzoletto sul comodino ogni sera.
Respirarlo invece quando il raffreddore è già arrivato a disturbare la nostra quotidianità, ci aiuta a venirne fuori prima: anche in questo caso, due gocce su un fazzoletto oppure lo potete usare per dei suffumigi.
Personalmente lo ritengo il più grande alleato nei mesi a venire e ne tengo sempre un boccettino nella borsa.
State solo attenti che vi trovate di fronte ad un olio molto forte, non avvicinate mai troppo il boccettino alla mucosa del naso e soprattutto ricordatevi che è un olio altamente tossico se ingerito: alcuni testi lo etichettano addirittura come letale! E direi che non è il caso di provare!
Come per gli altri oli essenziali, vi raccomando di leggere l’etichetta prima dell’acquisto e scegliete sempre un olio 100 % puro, meglio se biologico.
Fatemi sapere se funziona anche per i vostri raffreddori!
Un abbraccio,
Elena