Ciao a tutti!
Oggi andremo alla scoperta delle caratteristiche del 4° Chakra.
Come già spiegato nei precedenti articoli “Chakra” è una parola Sanscrita il cui significato è ruota o disco e indica uno dei setti centri di base di energia nel corpo umano. E’ un vero e proprio centro di smistamento, un punto di entrata e di uscita dell’energia dall’universo a noi e viceversa.
Il nome in sanscrito del 4° Chakra è Anahata. E’ posizionato nella zona del plesso cardiaco, allo stesso livello del cuore fisico.
E’ connesso alla ghiandola endocrina del timo e sovrintende il sistema immunitario, il sistema circolatorio ed il sistema respiratorio.
Il colore associato è il verde.
E’ collegato all’elemento aria ed è bidirezionale. Il 4° Chakra equilibrato aiuta ad aprirsi verso gli altri diventando più generosi ed empatici e di conseguenza rende più armonici i rapporti sociali.
I disequilibri più frequenti legati ad un suo disarmonico funzionamento sono la pressione alta e l’asma. In alcuni soggetti può portare anche all’insonnia. A livello più emozionale un suo disequilibrio può portare a diventare paranoici, ansiosi e poco inclini ai rapporti sociali.
Il 4° Chakra è legato alla nota musicale FA.
Vi ringrazio per l’attenzione e vi ricordo che per qualunque domanda/curiosità potete contattarci tramite i commenti dell’articolo oppure tramite e-mail e canali social.
Andrea
Precedenti articoli su questo argomento: 1° Chakra, 2° Chakra, 3° Chakra