Ciao a tutti!
Oggi andremo insieme alla scoperta delle proprietà dell’argilla. In un prossimo articolo impareremo invece come si prepara l’argilla per uso esterno.
Le più conosciute tipologie di Argilla sono:
VERDE (Utilizzata molto in campo estetico per pulizia viso)
BIANCA (Più adatta per usi cosmetici)
GIALLA (Più adatta per una azione rinfrescante. Più ricca di composti rameici)
ROSSA (Uso Generico. Più ricca di ferro)
Le proprietà dell’argilla sono:
Antisettica e battericida: Neutrallizza le eccedenze di batteri e non ostacola la sana ricostruzione cellulare. Aiuta soprattutto a eliminare i parassiti intestinali ed aristabilire il giusto equilibrio della flora microbica compromesso, ad esempio, da enteriti e coliti.
Assorbente: il suo potere assorbente può variare dal 20 sino al 50% del suo peso. L’argilla è in grado di assorbire grandissime quantità di liquidi.
Può essere inoltre utilizzata per deodorare il frigorifero o la cucina: nel primo caso si metterà su un ripiano una ciotola di argilla (consigliata quella rossa); nel secondo sarà sufficiente tenerne un po’ in un contenitore sopra un mobile.
Antitossica: E’ un efficace rimedio contro avvelenamenti da sostanze tossiche. La sua caratteristica assorbente facilita l’espulsione di veleni dall’organismo.
Cicatrizzante: le sue qualità basiche (il suo pH è quasi neutro) favoriscono l’insieme di reazioni chimiche necessarie alla vita, ad esempio la coagulazione del sangue e la rigenerazione della pelle.
Energizzante: l’argilla contiene al suo interno vari minerali e oligoelementi che vengono ceduti all’organismo attraverso le membrane delle cellule del corpo. Ha una azione particolarmente efficace nei disturbi articolari, in caso di fratture, nelle anemie e in tutti i casi di demineralizzazione.
Per oggi e tutto, al prossimo articolo!
Grazie!
Andrea
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.