Ciao a tutti!
Oggi andremo alla scoperta delle caratteristiche del 5° Chakra.
Come già spiegato nei precedenti articoli “Chakra” è una parola Sanscrita il cui significato è ruota o disco e indica uno dei setti centri di base di energia nel corpo umano. E’ un vero e proprio centro di smistamento, un punto di entrata e di uscita dell’energia dall’universo a noi e viceversa.
Il nome in sanscrito del 5° Chakra è Vishudda. Si trova alla base della gola.
E’ connesso alla ghiandola endocrina della tiroide e fisicamente è collegato alla bocca, alle corde vocali ed in generale a tutto l’apparato fonetico.
Il colore associato è il blu
E’ collegato all’elemento etere ed è bidirezionale. Il 5° Chakra equilibrato aiuta a ritrovare la propria capacità ad esprimere ciò che si è in tutte le sue forme ed “esalta” le capacità creative.
I disequilibri più frequenti, legati ad un suo “rallentato” funzionamento, sono raffreddori, tracheiti, sinusiti, disturbi alla tiroide. A livello emozionale un suo funzionamento disarmonico può portare a timidezza, scarsa fiducia in se stessi e nelle proprie idee.
Se invece le sue funzioni sono “accelerate” si possono sviluppare disequilibri come l’eccesso di autostima, il parlare troppo velocemente senza coordinare bene i contenuti che si vogliono esprimere ed in generale porta ad essere troppo impulsivi.
Il 5° Chakra è legato alla nota musicale SOL.
Vi ringrazio per l’attenzione e vi ricordo che per qualunque domanda/curiosità potete contattarci tramite i commenti dell’articolo oppure tramite e-mail e canali social.
Andrea
Precedenti articoli su questo argomento: 1° Chakra,2° Chakra,3° Chakra,4° Chakra
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.