Ciao a tutti!
Nello scorso articolo abbiamo visto insieme quali sono i vari tipi di argilla e le loro proprietà e caratteristiche.
Nell’articolo di oggi continuiamo il nostro viaggio nell’argilloterapia e vedremo come preparare l’argilla per uso esterno.
Per prima cosa si mescola l’argilla con acqua tiepida o fredda finché si ottiene una pasta più o meno plastica (a seconda del tipo di applicazione che verrà eseguita).
E’ inoltre utile sapere che l’argilla preparata con acqua salata e priva di cloro aumenta la sua efficacia.Per ottenere un’argilla idonea all’utilizzo esterno è opportuno rispettare i seguenti passaggi:
1) Porre uno strato di circa 2-3 cm di argilla sul fondo di un recipiente di vetro o di ceramica (per 2 cucchiai di argilla un cucchiaio e mezzo di acqua).
2) Aggiungere acqua fredda fino a ricoprire l’argilla e mescolare con un cucchiaio (preferibile di legno), lasciando che il liquido venga completamente assorbito fino a ottenere un impasto a consistenza cremosa.
3) Coprire con una garza o con un panno per evitare che si depositi qualche corpo estraneo e lasciare riposare per qualche ora.
4) L’argilla,quando è pronta per l’uso,si presenta liscia, omogenea e con una consistenza cremosa: raccolta su un cucchiaio non deve colare.
La consistenza dell’impasto può essere variata aggiungendo un po’ di argilla (quando l’impasto risulta troppo molle) o un po’ d’acqua, quando l’impasto è troppo asciutto.
L’argilla che abbiamo preparato può essere conservata pronta per l’uso. Sarà sufficiente assicurarsi che sia conservata al buio in un sacchetto, un vaso di terracotta o in un qualsiasi altro recipiente e aggiungere acqua se il composto si indurisce per la parziale evaporazione dell’acqua.
È indispensabile non lasciare mai l’argilla a contatto con oggetti o recipienti metallici poiché piccole quantità di metalli anche tossici possono essere rilasciate.
Per oggi è tutto. Nel prossimo articolo dedicato all’argilloterapia ci soffermeremo sulle varie tipologie di applicazioni dell’argilla per uso esterno.
Grazie come sempre per l’attenzione!
Andrea
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.