IBOlogo2Lo spazio ideale dove effettuare i trattamenti olisticiIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Il Ciclo Circadiano secondo la Medicina Tradizionale Cinese
6 Novembre 2018
Argilloterapia – Le applicazioni per uso esterno
8 Novembre 2018

Lo spazio ideale dove effettuare i trattamenti olistici

Pubblicato da Elena e 7 Novembre 2018
Categorie
  • Massaggio
  • Olismo
  • Riflessologia
Tags
  • massaggio
  • naturopatia
  • olismo
  • riflessologia

Ciao a tutti!

Oggi vorrei parlarvi di un argomento che sta a cuore a chi si avvicina al mondo olistico con il desiderio di farlo diventare un lavoro: come allestire lo spazio dove effettuare trattamenti olistici?  

La prima impressione spesso è importante e chi viene da noi per la prima volta per un trattamento pesa in modo più o meno consapevole il posto in cui si trova. È indispensabile che lo spazio lo accolga e gli dia una sensazione di benessere e di tranquillità.

Lo spazio dove lavoriamo deve parlare di noi ma deve ancora lasciar parlare chi viene da noi. È giusto, a mio avviso, personalizzare l’ambiente in cui lavoriamo ma non deve essere troppo personalizzato. Se amo il viola non posso far ogni cosa viola: pareti, lettino, tende, cuscini, dettagli… rischierei di allontanare potenziali clienti che odiano o trovano fastidioso questo colore. Ci sta,invece, mettere qualche dettaglio del colore della mia anima, ma lasciando posto al colore delle anime altrui. 

Stessa cosa vale per tutti quegli oggetti orientaleggianti che sanno tanto di mondo olistico, ma che possono dar noia a chi non ha la nostra stessa indole e viene solo per ricevere un’oretta di relax! Ci sta un mini giardino zen, ci sta una piccola statua di qualche divinità indiana, ci sta una stoffa con gli ideogrammi, ci sta una candela accesa,ma non ci stanno tutte questi oggetti  insieme quasi a voler proiettare il nostro studio in un mondo cinematografico, quasi eccessivo.

La scelta della luce è un altro punto importante: troppo luce non permette alla persona di rilassarsi, ma luce troppo soffusa potrebbe creare disagio o dar fastidio a chi soffra di problemi di vista. Credo che l’opzione migliore sarebbe quella di aver la possibilità di scegliere l’ intensità di luce di volta in volta anche in base a quello che si deve fare: se devo effettuare un massaggio sportivo posso avere una luce più forte rispetto a quando faccio un massaggio Californiano.

Il posto dovrebbe essere silenzioso, lontano da orecchie indiscrete in modo che il nostro ricevente si possa sentir libero di parlare senza il timore di essere ascoltato da estranei. Personalmente lavoro con un sottofondo musicale ma spengo senza esitazione la musica se la persona preferisce ascoltare il silenzio.

È importante che la nostra stanza sia calda in inverno e possibilmente fresca in estate: quando ci rilassiamo, la temperatura corporea si abbassa e il sentir freddo non ci permette di godere il beneficio del trattamento. 

Anche la parte olfattiva fa tanto, un buon profumo aiuta a rilassarsi e anche qui non possiamo pensare che a tutti piacciano gli stessi odori.

Il concetto chiave è che nel mondo olistico non dobbiamo dimenticarci di noi stessi ma dovremmo lasciare all’altro la possibilità di esprimersi per sentirsi a proprio agio. Dovremmo avere la capacità di creare un luogo di lavoro dove chiunque entri si senta a casa. 

Questa la mia visione che non pretende assolutamente di essere la verità assoluta. Anzi il bello di questo mondo olistico è proprio che c’è spazio di espressione per tutti.

E voi come avete scelto di allestire il vostro spazio?

Fatemi sapere!

Un abbraccio,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy