Ciao a tutti!
Oggi andremo alla scoperta delle caratteristiche del 7° Chakra.
Come già spiegato nei precedenti articoli “Chakra” è una parola Sanscrita il cui significato è ruota o disco e indica uno dei setti centri di base di energia nel corpo umano. E’ un vero e proprio centro di smistamento, un punto di entrata e di uscita dell’energia dall’universo a noi e viceversa.
Il nome in sanscrito del 7° Chakra è Sahasrara. E’ situato all’estrema sommità del capo (all’altezza della “fontanella” dei bambini) ed è conosciuto anche come “Chakra della corona”. E’ unidirezionale tendente all’alto (energie universali).
Sovrintende tutto il sistema nervoso, il cervello e la testa. E’ connesso alla ghiandola pituitaria.
Il colore associato è il viola.
Quando è equilibrato si ha una migliore percezione di se stessi, armonia e pace interiore.
I disequilibri più frequenti, legati ad un suo funzionamento non armonizzato, sono: apatia, confusione mentale, difficoltà di apprendimento, difficoltà a prendere sonno.
Il 7° Chakra è legato alla nota musicale SI.
Vi ringrazio per l’attenzione e vi ricordo che per qualunque domanda/curiosità potete contattarci tramite i commenti dell’articolo oppure tramite e-mail e canali social.
Andrea
Precedenti articoli su questo argomento: 1° Chakra,2° Chakra,3° Chakra,4° Chakra,5° Chakra,6° Chakra