Ciao a tutti!
Oggi vorrei parlarvi in modo semplice e riassuntivo di quelle che in Medicina Tradizionale Cinese vengono chiamate Cause di Malattia. L’argomento è molto vasto e complicato, il mio intento è solo quello di fornirvi degli spunti di riflessione in modo da pensare al vostro benessere e a quello di chi vi sta accanto in un modo diverso, darvi una differente prospettiva e magari trovare una chiave di lettura di qualche malessere che vi fastidia da tempo. Se vi riconoscete in una qualsivoglia situazione e il vostro malessere è di più di un banale raffreddore, vi consiglio di rivolgervi ad un professionista esperto che saprà seguirvi e spiegarvi meglio delle mie parole in questo articolo.
Per la Medicina Tradizionale Cinese, la malattia è un qualunque disequilibrio energetico che mi porta ad avere uno scombussolamento del corpo a 360 gradi. Malattia è un raffreddore, un mal di stomaco, la difficoltà ad addormentarsi, uno stato di apatia o un periodo di nervosismo senza capacità di controllo. Tutto quello che porta il nostro corpo o il nostro stato mentale lontano dalla situazione di benessere ricade nella definizione di malattia. Uno stato di disequilibrio ignorato e non affrontato/risolto sul nascere si trasformerà in uno stato di malattia più grave. Ogni malattia è un segnale del nostro essere che cerca di comunicarci che qualcosa non funziona nel verso giusto o all’interno o all’esterno di noi. Noi dovremmo avere l’onestà ed il coraggio di riconoscere quello che non va e proteggerci da questa causa.
Le cause di malattia sono dei fattori che portano al disequilibrio sostanziale di yin e yang all’interno del nostro essere. Un eccesso o una carenza di yin o yang non permette il corretto fluire energetico nei nostri Meridiani: il Qi o energia si blocca, rallenta, accelera o fa una deviazione forzata e non stiamo genericamente male. Di solito, una situazione acuta è data da un eccesso di yang, mentre una situazione cronica è causata da un eccesso di yin.
La Medicina Tradizionale Cinese parla di tipologie di cause: cause interne, cause esterne ed altre cause.
Oggi vediamo le cause interne:
Le cause interne sono le emozioni, che se non bilanciate portano ad un danneggiamento dell’Energia di ogni Meridiano. L’eccesso di gioia o la forte eccitazione danneggiano il Meridiano di Cuore, la tristezza indebolisce il Meridiano di Polmone, la rabbia colpisce il Fegato ma intacca anche la Milza.
Le preoccupazioni, i pensieri continui, il rimuginare intaccano la Milza e i Polmone, ed infine la paura colpisce il Meridiano di Rene.
Ogni volta che proviamo delle emozioni troppo intense o in positivo o in negativo andiamo a danneggiare la nostra energia vitale. Dobbiamo, quindi, cercare di mantenere le nostre emozioni in un range d’azione che non vada ad intaccare il nostro benessere. Il nostro impegno quotidiano deve essere, quindi, tentare di proteggerci da tutti gli sbalzi emozionali, creandoci un nostro personale modo di protezione o di difesa da un eccesso di emozione. Dobbiamo pensare che ogni volta che passiamo ore e giorni arrabbiati stiamo facendo del male a noi stessi senza alla fine risolvere nulla.
Per la Medicina Tradizionale Cinese, noi abbiamo la grossa responsabilità di prenderci cura di noi stessi allontanandoci da tutte le possibili situazioni che ci possono danneggiare.
Vi lascio questo spunto di riflessione, fino al prossimo articolo sulle altre possibili cause di malattia.
Un abbraccio!
Elena