IBOlogo2Cause di malattia nella Medicina Tradizionale Cinese – Seconda ParteIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Le origini della Riflessologia Plantare
19 Novembre 2018
Il massaggio con Oli Essenziali
21 Novembre 2018

Cause di malattia nella Medicina Tradizionale Cinese – Seconda Parte

Pubblicato da Elena e 20 Novembre 2018
Categorie
  • M.t.c.
  • Olismo
Tags
  • mtc
  • olismo
  • operatore olistico

Ciao a tutti!

In un precedente articolo (le cause di malattia secondo la M.T.C.- prima parte) vi avevo accennato il concetto di malattia secondo la Medicina Tradizionale Cinese e avevamo visto le cosiddette cause interne di malattia, le emozioni in disequilibrio che vanno ad intaccare il nostro benessere.

Per la Medicina Tradizionale Cinese ci sono altre cause di malattia (dove per malattia si intende un qualsivoglia disequilibrio energetico-fisico-emozionale) che sono esterni a noi. Sono elementi che dobbiamo riconoscere per poter correre ai ripari evitando di farci intaccare, in modo da mantenere il nostro livello di benessere il più possibile inalterato.

Le cause esterne di malattia altro non sono che gli aspetti climatici, atmosferici. Ci “ammaliamo” quando viviamo situazioni climatiche estreme o quando non siamo in grado di difenderci dall’atmosfera che ci sta intorno.

Questi fattori esterni sono: vento, freddo, caldo, umidità e secchezza. Anche qui il segreto resta il corretto equilibrio di yin e yang in modo da vivere in giusta alternanza tra questi 5 elementi.

Se subiamo un eccesso di vento, rischiamo disturbi acuti, che insorgono all’improvviso, che migrano nel corpo, cambiando velocemente zona di dolore: ad esempio un colpo d’aria che ci fa venir male prima alla testa, poi alla gola e poi al collo. Di solito tutte gli sfoghi cutanei che portano a prurito diffuso sono collegati al vento.

Il freddo ci porta i brividi, il pallore, a zone del corpo fredde: in generale il freddo congela lo scorrere dell’energia all’interno del nostro corpo.

Il caldo causa tutti i problemi che danno calore al corpo, scottature solari in primis; ma anche la febbre alta, la tachicardia, il senso di agitazione è per la M.T.C legata al caldo.

L’umidità penetra nel corpo, blocca le articolazioni e il flusso energetico, creando i disturbi cronici. Lavora in modo lento ed è la peggiore delle cause esterne perché quando ci si accorge di un’invasione di umidità è già tardi, si fatica molto a risolvere il problema.

La secchezza porta ad asciugare il corpo e i suoi malanni sono associati alla cute secca, a forme di mal di gola, di bocca asciutta.

Come potete notare, non è sempre così facile associare un clima ai vari malanni, soprattutto se si cerca di mantenere un filo comune con la medicina ufficiale. Si tratta proprio di entrare in una mentalità differente, anche se, ve lo garantisco, alla fine di anni di studi, tutto combacia.

Per la M.T.C., esistono poi delle cause generiche di malattia, che comprendono tutte le situazioni che non possono rientrare nelle cause interne o esterne.

In primis, vi è una costituzione debole: se nasciamo con un’energia vitale già debole partiamo già in svantaggio e dobbiamo lavorare tanto e con costanza per cercare di non peggiorare o di migliorare leggermente.

Lo stress, gli errori alimentari, le intossicazioni alimentari e gli incidenti sono cause di malattia, così come una scorretta diagnosi peggiora lo stato di malessere già in corso.

Per il pragmatismo cinese, ci si ammala perché non siamo attenti a difenderci da tutte queste cause.

Dobbiamo quotidianamente essere vigili su di noi, lavorare per il nostro benessere e volerci bene. E soprattutto il grande salto di pensiero lo si fa pensando che il nostro scopo non è guarire da qualcosa, ma proprio il non ammalarci. Pensate che il medico, che si prendeva cura dell’Imperatore Cinese, veniva ucciso quando il regnante si ammalava: il suo compito era di non farlo ammalare, non curarlo.

Dobbiamo pensare al nostro stare bene quando stiamo bene, pensare a noi quando abbiamo qualche acciacco sia sul piano fisico che sul piano mentale è già troppo tardi.

Questa la sfida che vi lancio: cambiate punto di vista, pensate a mantenere il vostro benessere, dopo averlo ritrovato, per non perderlo più!

Vi abbraccio,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
4

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy