Ciao a tutti!
Oggi vorrei parlarvi delle differenze tra i corsi di formazione in aula ed i corsi online, ovviamente in riferimento alle discipline Olistiche.
Noi stessi organizziamo corsi con entrambe le modalità (corsi in aula e corsi online)
Forse la differenza potrà sembrare palese ma a volte, di fronte alla scelta di frequentare una tipologia o l’altra di corso, si rischia di andare in confusione.
Sino ad alcuni anni fa non ci si poneva il “problema” in quanto internet era ancora poco diffuso e quindi la fruibilità dei corsi online era limitata.
Ad oggi invece vi sono molteplici possibilità formative strutturate con la modalità online. Il vantaggio di questa tipologia di corsi è sicuramente la possibilità di poterli frequentare con i tempi e modi che più si ritiene opportuni (sia da pc che da dispositivi mobili come smartphone e tablet). In una società che purtroppo è sempre di corsa il poter frequentare un corso in giorni, orari ed anche luoghi che più ci aggradano è sicuramente un valore aggiunto.
Ovviamente però, a nostro giudizio, tale modalità di corsi è particolarmente adatta per quelle materie basate prettamente su argomenti teorici poiché per tutte le altre materie (tecniche di massaggio, tecniche di riflessologia, etc…) riteniamo sia sempre preferibile il corso “frontale” e cioè in aula. Questo perché per poter apprendere in modo efficace queste discipline è necessario apprendere “l’arte del tocco”, capire i tipi di pressione, etc… aspetti che, a nostro giudizio, solo un corso “dal vivo” permette di apprendere con i dovuti criteri.
Detto ciò la scelta formativa è vasta e “multiforme” e quindi sta a voi fare una scelta consapevole basata sulla vostra esigenza organizzativa, logistica ma sopratutto didattica.
Grazie a tutti per l’attenzione!
Andrea