Ciao a tutti!
Si avvicina Dicembre, il fine anno, le feste in famiglia… c’è chi ama questo periodo e chi no, ma penso che per la maggior parte di voi il profumo di cannella evochi quella sensazione di casa, di calore e di coccole che ci porta alla spensieratezza dell’infanzia. L’ odore di cannella è uno di quei profumi inconfondibili, che sa di biscotti, di torte di mele, di focolare.
Da questa spezia si ricava anche un olio essenziale che tramite l’olfatto ci evoca, con una sola goccia nel bruciatore di essenze, tutto questo.
Se volete dare un tocco di atmosfera ad una serata tra amici, l’olio di cannella vi aiuterà a portare buon umore e animi distesi.
Se, invece, mirate ad una serata più intrigante, la cannella può avere doti afrodisiache.
L’ olio essenziale di cannella oltre ad essere un tonico dell’umore è un ottimo battericida e antisettico, molto utile per purificare l’aria delle stanze chiuse per il freddo inverno. Agisce da toccasana per il nostro apparato digerente, aiutando i vari problemi addominali. È tra gli oli più indicati per chi soffre di gengiviti.
Una goccia nel diffusore dopo cena aiuta la digestione, mentre respirarla prima dei pasti pare aiuti ad attivare il metabolismo e può essere una mano in più se si sta seguendo una dieta dimagrante.
È un olio dal profumo molto caldo e il calore viene trasmesso anche se viene usato sempre diluito sulla pelle. Stare attenti quindi ad applicarlo seppur diluito sulla pelle perché potrebbe creare irritazione.
Proprio per la sua intensità è sconsigliato in gravidanza e per i bambini. L’olio essenziale è molto più intenso del profumo della spezia e viene considerato un vero toccasana già dai padri della medicina tradizionale cinese e dell’ayurveda. È uno degli ingredienti del famoso balsamo di tigre e nell’antico Egitto era fondamentale per l’imbalsamazione per la sua capacità di mantenere i corpi a lungo termine.
Non è tra gli oli più diffusi ma a mio avviso merita di essere scoperto e inserito tra gli oli essenziali del vostro inverno.
Non è comunque un olio per tutti, chi è ipersensibile agli odori, rischia di trovarlo troppo intenso, quasi invasivo.
Come sempre vi ricordo, che anche per gli oli che utilizzate per via olfattiva la qualità è fondamentale: una goccia può e deve essere sufficiente per darvi tutti questi risultati.
Provatelo e fateci sapere se vi piace!
A presto, un abbraccio!
Elena