Ciao a tutti!
Oggi andremo insieme alla scoperta delle caratteristiche e delle finalità del Massaggio della Testa.
Iniziamo con il dire che esistono più tipologie di massaggio della testa, alcune di derivazione più occidentale ed alcune di derivazione più orientale (Cina, India, etc…).
In questo articolo ci concentreremo sulle caratteristiche e sulle finalità della tecnica Occidentale.
Questa tecnica di massaggio non prevede di norma l’utilizzo di oli o creme ed il trattamento si esegue quindi “a secco”. Ovviamente non è possibile eseguire queste manovre su soggetti la cui cute presenta tagli, ferite oppure se se soffre di psoriasi. In tal caso il trattamento è precluso e l’utilizzo da parte dell’operatore di guanti in lattice non è una alternativa valida.
Questa tecnica è prevalentemente basata su manovre di sfioramento, frizionamento e rotazioni. Le finalità principali sono lo scaricare le tensioni, rilassando sia la parte mentale che la parte fisica e nell’insieme riequilibrare anche la sfera energetica del ricevente. Ovviamente il trattamento è molto utile anche per chi soffre di mal di testa. Molte delle manovre sono applicabili con buona facilità anche in autotrattamento.
Per l’operatore del massaggio questa tecnica rappresenta anche un’ottima alternativa da proporre nel caso in cui il ricevente, per mille motivi, non voglia ricevere il classico massaggio corpo.
Le manovre vengono eseguiti con il ricevente in posizione seduta, con la schiena appoggiata ad uno schienale e con le braccia lungo il corpo oppure appoggiate sulle gambe, con i palmi delle mani rivolte verso il basso in zona ginocchia.
Una alternativa è anche l’esecuzione del trattamento con il ricevente disteso sul lettino (questa postura può essere ottimale quando magari si sta già eseguendo un trattamento su lettino e si vogliono “integrare” le manovre di massaggio della testa senza far alzare appositamente l’utente).
La durata di un trattamento è di circa 25/30 minuti e gli effetti riequilibranti sono di norma percepibili sin dal primo trattamento.
E voi…non avete voglia di ricevere un bel massaggio della testa? 🙂 Ditecelo nei commenti!
Grazie come sempre per l’attenzione!
Andrea