IBOlogo2Olio Essenziale – ArancioIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Il massaggio della Testa
3 Dicembre 2018
Floriterapia di Bach – Crab Apple
5 Dicembre 2018

Olio Essenziale – Arancio

Pubblicato da Elena e 4 Dicembre 2018
Categorie
  • Oli essenziali
Tags
  • arancio
  • oli essenziali

Ciao a tutti!

Oggi vorrei presentarvi un olio essenziale pieno di ottimismo, vitalità ed energia: quello di arancio.

L’olio essenziale si ricava dalla spremitura della scorza dell’arancia. È una nota di testa che difficilmente dà fastidio: è una profumazione con cui possiamo giocare tranquillamente al di là di chi ci arriva in casa, di solito piace o per lo meno non arreca così fastidio come altri oli più particolari.

Abbiamo un arancio dolce e un arancio amaro che hanno pressappoco le medesime caratteristiche, anche se quello dolce regala una maggior dose di buon umore tanto da essere soprannominato “olio del sorriso”. L’ arancio amaro è un arbusto sempreverde alto anche 10 metri dalle cui foglie si estrae l’olio petitgrain e dai suoi fiori l’olio di neroli. La buccia esterna dei suoi frutti viene spremuta quando il frutto è quasi maturo e l’olio che si ottiene è giallo scuro con un profumo secco, fresco con venature dolci.

L’ arancio dolce è un sempreverde. I suoi frutti hanno una buccia butterata e viene spremuta quando il frutto è maturo. Si ottiene un olio che vira all’arancione con un profumo dolce.

In generale, va a lavorare sul nostro sistema nervoso portando gioia di vivere e positività. Ha in sé le medesime proprietà del colore arancione. È utile in caso di stati d’ansia, di apatia; aiuta a calmare i pensieri negativi e per questo concilia il sonno. Ci dà una mano per rilassarci a fine giornata cancellando i momenti no. 

L’olio essenziale d’arancio va ad agire anche sul nostro apparato digerente: è utile in caso di costipazione e di colon irritabile; favorisce la digestione e aiuta in caso di mal di stomaco.

Va anche a tonificare il sistema linfatico, diminuendo la ritenzione idrica e stimolando il sistema immunitario.

Come per tutti gli oli essenziali, potete utilizzare le proprietà o per via olfattiva nel classico diffusore di essenze o utilizzarlo per via transdermica, diluendo due o tre gocce di olio essenziale in 30 ml di un olio vettore (ad esempio quello classico di mandorle).

L’ olio di arancio porta con sè allegria, armonia, voglia di dialogo, per cui è molto utile in questo periodo di festività che sta per arrivare.

Provatelo e fateci sapere!

Un abbraccio,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
6

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy