Ciao a tutti!
In questo articolo andremo a scoprire che cosa si intende con “igiene ambientale” e porremo l’attenzione prevalentemente sui nodi di Hartmann.
L’igiene ambientale è quel settore delle discipline olistiche/bionaturali che mette in risalto quali sono le possibili cause di nocività dell’ambiente ed ove possibile indica le migliorie da mettere in atto per creare un ambiente più salubre (dove si vive oppure dove si lavora).
Molteplici sono le cause che possono portare “nocività” all’ambiente.
Le principali sono:
Come detto precedentemente, in questo articolo porremo l’attenzione principalmente sui nodi Hartmann.
Genericamente la rete di Hartmann viene definita una griglia di 2 metri per 2.5 metri, ricoprente l’intero pianeta Terra e uscente radialmente da esso.
Le geopatie, in questa visione del mondo, sono le problematiche causate dallo stazionamento sopra le zone di incrocio della rete di Hartmann, dove si hanno i cosiddetti “nodi di Hartmann” (chiamati anche “nodi radianti”).
Secondo gli esperti bioarchitetti il sostare per lunghi periodi sopra uno di tali nodi potrebbe essere estremamente dannoso per la salute, soprattutto se sotto al nodo (che si può trovare anche a profondità di centinaia di metri) ci dovessero essere falde acquifere oppure faglie (poiché ritenute in grado di intensificare le “radiazioni nocive” sviluppate dal nodo).
Di qui la necessità di “correre ai ripari” progettando abitazioni in luoghi non radianti, eseguendo mappature dettagliate della posizione dei nodi di Hartmann che risultano più patogeni al fine di spostare i letti, i divani e le scrivanie al di fuori delle zone a rischio.
Nel prossimo articolo dedicato all’igiene ambientale parleremo del Gas Radon.
Grazie come sempre per l’attenzione!
Andrea