IBOlogo2Igiene ambientale – Prima parteIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
In mezzo alla Natura…
26 Dicembre 2018
La Tisana allo zenzero
28 Dicembre 2018

Igiene ambientale – Prima parte

Pubblicato da Andrea e 27 Dicembre 2018
Categorie
  • Olismo
Tags
  • hartmann
  • igiene ambientale

Ciao a tutti!

In questo articolo andremo a scoprire che cosa si intende con “igiene ambientale” e porremo l’attenzione prevalentemente sui nodi di Hartmann.

L’igiene ambientale è quel settore delle discipline olistiche/bionaturali che mette in risalto quali sono le possibili cause di nocività dell’ambiente ed ove possibile indica le migliorie da mettere in atto per creare un ambiente più salubre (dove si vive oppure dove si lavora). 

Molteplici sono le cause che possono portare “nocività” all’ambiente. 

Le principali sono:

  • Elettrosmog Esterno (ripetitori televisivi, tralicci dell’alta tensione, antenne per la telefonia mobile)
  • Elettrosmog Interno (apparecchi radio-elettrici come televisori, radiosveglie, cordless, microonde, etc..)
  • Gas Radon
  • Falde acquifere “sporche” 
  • Rete magneto-tellurica (Nodi Hartmann) – Geopatologie

Come detto precedentemente, in questo articolo porremo l’attenzione principalmente sui nodi Hartmann.

Genericamente la rete di Hartmann viene definita una griglia di 2 metri per 2.5 metri, ricoprente l’intero pianeta Terra e uscente radialmente da esso.

Le geopatie, in questa visione del mondo, sono le problematiche causate dallo stazionamento sopra le zone di incrocio della rete di Hartmann, dove si hanno i cosiddetti “nodi di Hartmann” (chiamati anche “nodi radianti”).

Secondo gli esperti bioarchitetti il sostare per lunghi periodi sopra uno di tali nodi potrebbe essere estremamente dannoso per la salute, soprattutto se sotto al nodo (che si può trovare anche a profondità di centinaia di metri) ci dovessero essere falde acquifere oppure faglie (poiché ritenute in grado di intensificare le “radiazioni nocive” sviluppate dal nodo).

Di qui la necessità di “correre ai ripari” progettando abitazioni in luoghi non radianti, eseguendo mappature dettagliate della posizione dei nodi di Hartmann che risultano più patogeni al fine di spostare i letti, i divani e le scrivanie al di fuori delle zone a rischio.

Nel prossimo articolo dedicato all’igiene ambientale parleremo del Gas Radon.

Grazie come sempre per l’attenzione!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
10

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy