Ciao a tutti!
Abbiamo già avuto modo di conoscere, in un precedente articolo, l’igiene ambientale andando a porre l’attenzione prevalentemente sui nodi di Hartmann.
In questo articolo porremo l’attenzione su un’altra della cause di nocività dell’ambiente e cioè il Gas Radon.
E’ stato scoperto nel 1899 ed è un radioattivo che si forma dal decadimento alfa del radio, generato a sua volta dal decadimento alfa dell’uranio. Si tratta di un gas inodore ed incolore.
Studi scientifici ci indicano che il gas radon è un gas molto pesante ed è pericoloso per la salute umana, sopratutto se inalato in quantità significative.
Uno dei principali fattori di rischio del radon è legato al fatto che, accumulandosi all’interno di abitazioni, è la seconda causa di tumore al polmone, specialmente tra i fumatori.
Si tratta quindi di un agente cancerogeno (l’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, lo ha classificato nel Gruppo 1, come il fumo e l’amianto), la cui esposizione nei luoghi chiusi aumenta il rischio di contrarre un tumore polmonare. L’entità del rischio dipende ovviamente dalla concentrazione di radon a cui è esposti.
Dove la presenza del radon può essere più elevata?
Per “mitigare” gli effetti del gas radon è consigliabile una ventilazione frequente degli ambienti in cui si soggiorna maggiormente ed evitare di fumare nei luoghi chiusi.
Nel caso della costruzione di nuovi edifici, è bene accertarsi che siano state prese misure adatte a evitare l’ingresso del radon, come la predisposizione di vespai areati, di pavimenti galleggianti e l’isolamento di cantine e seminterrati.
Nel caso si voglia procedere con una “diagnosi” ambientale e con la mitigazione degli effetti del Gas Radon è possibile contattare aziende specifiche che, grazie ad apposite strumentazioni, sono in grado di rilevare i potenziali di rischio ed a consigliare le opportune “contromosse”
Grazie come sempre per l’attenzione!
Andrea
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.