IBOlogo2Rimedi di Cromoterapia per il Mal di GolaIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Brevi cenni di anatomia – La nostra zona cervicale
9 Gennaio 2019
Aromaterapia e Trattamenti Olistici
11 Gennaio 2019

Rimedi di Cromoterapia per il Mal di Gola

Pubblicato da Andrea e 10 Gennaio 2019
Categorie
  • Cromoterapia
Tags
  • blu
  • colore
  • cromoterapia
  • gola

Ciao a tutti!

In alcuni precedenti articoli abbiamo avuto modo di conoscere le caratteristiche cromoterapiche dei vari colori.

Nell’articolo di oggi ci soffermeremo in modo specifico sui rimedi cromoterapici, per aiutare ed aiutarci, in caso di mal di gola.

Il mal di gola è una problematica che ha afflitto tutti, almeno una volta nella vita. Può essere portata da una infezione virale o batterica, da una irritazione dovuta dal fumo oppure anche a causa di sostanze chimiche irritanti. In tutti i casi il “risultato” è una irritazione e/o infiammazione della gola.

Come possiamo portare beneficio attraverso la Cromoterapia?

Una delle modalità più rapide ed efficaci è quella di indossare una sciarpa di colore blu, sopratutto quando si è all’aperto. Oltre a fungere da protezione contro le basse temperature permette di ottenere un’ottima azione cromoterapica in quanto la luce, penetrando nella pigmentazione del tessuto della sciarpa, “irradia” di blu la zona dolente con conseguente effetto decongestionante e riequilibrante.

L’ideale è che la sciarpa sia in tessuto naturale (lana, cotone) ed al massimo con la presenza di un 20% di parti acriliche/artificiali. In caso contrario l’effetto cromoterapico sarà ridotto.

Questo non è l’unico metodo valido e sopratutto non è applicabile sempre (immaginiamo di avere mal di gola in Luglio/Agosto ed uscire fuori di casa con la sciarpa e 35° gradi di temperatura…:-) ).

In questi casi si può pensare di utilizzare una lampada cromoterapica con cui irradiare la zona dolente per circa 5-10 minuti (in base all’intensità del problema) ad una distanza di circa 15-20 cm. Se non utilizzate una classica lampada cromoterapica, con cui potete regolare in modo automatico il colore e il tipo di “potenza” irradiante, potete utilizzare anche una classica lampada a stelo da comodino avendo però l’accortezza di utilizzare una lampadina blu con il filamento bianco (alcune lampadine colorate in commercio hanno il filamento giallo e di conseguenza viene irradiato un colore composto).

Durante l’applicazione potrete percepire un lieve pizzicore. Ottimo segno! Vuol dire che si è in fase di riequilibrio e molto probabilmente, da li a poco tempo, inizierete a percepire il beneficio.

Ovviamente in caso di infiammazioni acute non potremo aspettarci risultati  sorprendenti (in tali casi è ovviamente necessario rivolgersi al proprio medico curante per tutte le indicazioni/prescrizioni del caso) ma può essere un valido aiuto per dare sollievo.

Provate e…fateci sapere!

Grazie come sempre per l’attenzione!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
4

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy