IBOlogo2Lo Shiatsu metodo NamikoshiIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Il Massaggio da Ufficio
14 Gennaio 2019
Hortusterapia – Arancia
16 Gennaio 2019

Lo Shiatsu metodo Namikoshi

Pubblicato da Elena e 15 Gennaio 2019
Categorie
  • Massaggio
  • Shiatsu
Tags
  • massaggio
  • namikoshi
  • shiatsu

Ciao a tutti!

“shiatsu” è una parola che bene o male conoscono tutti; quel trattamento che si fa sul futon, dove si fanno pressioni e che arriva dal Giappone. Negli anni penso di non aver mai conosciuto gente che non avesse almeno una volta sentito questa parola.

Ma di “shiatsu” ce ne sono almeno due. Oggi parliamo del metodo Namikoshi.

Tokujiro Namikoshi era una giapponese nato nel 1905 che all’età di sette anni lasciò con la famiglia l’isola calda natia di Shikoku per spostarsi nel freddo nord. Il nuovo clima freddo causò alla madre un peggioramento dello stato di salute, con dolori atroci dapprima alle ginocchia e poi a tutte le articolazioni, presentando un quadro di reumatismo articolare diffuso.

Nel nuovo paese non esisteva un medico in grado di affrontare la situazione e la famiglia si era impoverita tanto nel trasferimento da un capo all’altro del Giappone. Tokujro iniziò istintivamente a massaggiarla insieme ai fratelli, ma il suo tocco dava alla madre un momento di sollievo che non provava quando erano gli altri a trattarla. Egli stesso racconta che all’inizio usava un 80% di frizioni e un 20% di pressioni, per poi passare man mano al solo utilizzo di pressioni, concentrandosi sulle zone più rigide e dolorose. La madre pian piano guarì e in Namikoshi si fece strada il concetto della capacità del corpo di autoguarigione.

Si dedicò allo studio del massaggio occidentale e nel 1925 fondò ad Hokkaido l’Istituto Shiatsu di Terapia. Alcune persone guarite con il suo metodo diventarono suoi allievi e nel 1933 a Tokyo nacque il secondo istituto. L’11 febbraio 1940 vide la luce l’Istituto Giapponese di Shiatsu dove Namikoshi trattava e insegnava il suo metodo acquisendo sempre più risultati e prestigio. Nel 1957 il suo Istituto viene riconosciuto dal Ministero della Sanità giapponese come unica scuola che prepara specialisti in questo campo. Nel 1964 l’ulteriore svolta: lo shiatsu viene riconosciuto dal Ministero come terapia a sé, distinto da ogni qualunque tipo di massaggio.

Ecco alcuni punti fermi dello shiatsu Namikoshi:

Lo shiatsu utilizza unicamente le mani senza bisogno di dispositivi meccanici e farmaci. 

È una perfetta combinazione di diagnosi e di cura: la pressione permette allo shiatsuka (colui che fa shiatsu) di capire i problemi del suo ricevente e di risolverli nello stesso momento. È adatto a tutte le età ed agisce anche in ottica di prevenzione. 

Lavora su tutto il corpo: dalle pressioni a livello muscolare si dà un riequilibrio energetico a tutto l’organismo. 

Lo shiatsu è comunicazione continua tra ricevente ed operatore, mentre tratta lo shiatsuka si autotratta: è necessario essere senza tensioni per togliere le tensioni all’altro ed è fondamentale il livello di empatia che si viene instaurare.

Lo schema di lavoro di Namikoshi è preciso, lineare, matematico: rispecchia molto la mentalità giapponese, però è lui stesso ad insegnare l’ascolto per capire quando andar oltre allo schema di lavoro e assecondare il ricevente.

In Giappone lo shiatsu è terapia riconosciuta a livello ministeriale, in Italia non è così per quanto sia diffuso il pensiero che sia oltre alle altre discipline olistiche.

È lontano dal nostro pensiero di massaggio in cui dormo e mi rilasso: le pressioni dello shiatsu generano dolore, ma di solito la sensazione di benessere che si riceve convince la persona a continuare il percorso nello shiatsu.

Come sempre… provate e fateci sapere!

Un abbraccio,

Elena

P.s. a breve pubblicheremo un articolo sullo Shiatsu metodo Masunaga … ma non vi diremo mai (forse) quello che ci appassiona di più! 🙂

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
6

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy