IBOlogo2Il Massaggio DecontratturanteIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Hortusterapia – Arancia
16 Gennaio 2019
Floriterapia di Bach – Scleranthus
18 Gennaio 2019

Il Massaggio Decontratturante

Pubblicato da Andrea e 17 Gennaio 2019
Categorie
  • Massaggio
Tags
  • decontratturante
  • massaggio

Ciao a tutti!

In questo articolo poniamo l’attenzione sulle caratteristiche del Massaggio Decontratturante, mettendone in risalto le finalità e specificando quali sono le competenze dell’Operatore Olistico.

Come il nome ci suggerisce il Massaggio Decontratturante ha come finalità principale lo sciogliere le tensioni muscolari.

Tecnicamente possiamo parlare di contrattura quando la tensione muscolare è eccessiva e continua a manifestarsi anche durante i momenti di riposo. I muscoli contratti risultano più deboli e più facilmente soggetti a spasmi.

Le zone in cui trova maggiore applicazione questa tecnica sono sicuramente la schiena (sopratutto il tratto cervicale e lombo-sacrale) e le gambe. Vi sono anche tecniche decontratturanti per le braccia.

Questo tipo di trattamento viene richiesto molto spesso nel settore sportivo (in questo caso si parla di “massaggio decontratturante sportivo”), sopratutto nelle fasi post-gara, per sciogliere le tensioni che ha accumulato l’atleta. Il trattamento di massaggio decontratturante ossigena e favorisce anche l’eliminazione delle tossine.

Le manovre che vengono più utilizzate durante un trattamento decontratturante sono l’impastamento, la pressione, il frizionamento ed in alcuni casi anche la vibrazione. L’operatore Olistico non manca anche di ‘inserire” qualche manovra di sfioramento per favorire la dispersione in caso di eccessivo accumulo energetico (stato Yang).

Per alcune manovre il trattamento può essere eseguito anche “a secco” e cioè senza l’utilizzo di oli o creme ma, in generale, il trattamento viene facilitato dall’utilizzo di oli specifici (magari aggiungendo qualche goccia di olio essenziale), per infondere anche un profondo e duraturo effetto rilassante.

In caso di riceventi che presentano traumi muscolari associati a stati infiammatori e/o stati patologici le competenze operative sono esclusivamente di tipo sanitario (Fisioterapista). In questo caso infatti si parla di massaggio decontratturante curativo.

L’Operatore Olistico esegue il trattamento decontratturante esclusivamente su un soggetto sano e cioè su una persona che non presenta stati patologici o stati infiammatori acuti. L’obiettivo del trattamento eseguito dall’Operatore Olistico è quello di rilassare la muscolatura favorendo il duraturo mantenimento dello stato di benessere, aiutando anche a scaricare tensioni da “stress”.

Tutte le altre finalità non sono di competenza dell’Operatore Olistico.

Vi ringrazio come sempre per l’attenzione, al prossimo articolo!

Andrea


HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
8

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy