Ciao a tutti!
In alcuni precedenti articoli abbiamo avuto modo di conoscere le caratteristiche cromoterapiche dei vari colori e in un altro specifico articolo abbiamo visto quali sono i possibili rimedi cromoterapici per il mal di gola.
Nell’articolo di oggi ci soffermeremo sui rimedi cromoterapici, per aiutare ed aiutarci, in caso di mal di testa. A livello di applicazione le modalità sono molto simili al trattamento per il mal di gola.
Il mal di testa, che a livello medico viene definito come cefalea, è un fastidio/dolore localizzato di norma all’interno del capo o nella parte superiore del collo. Tra le principali cause di mal di testa abbiamo, tra gli altri, la compressione dei nervi cranici, la contrattura dei muscoli cervicali, stress fisico ed emotivo, postura scorretta.
Come possiamo portare beneficio attraverso la Cromoterapia?
Uno studio del Beth Israel Deaconess Medical Center ci spiega come la cromoterapia produca notevoli effetti benefici contro il mal di testa. In particolare è il colore verde a portare maggior beneficio ma è possibile utilizzare, in caso di mal di testa non eccessivamente forti, anche il colore blu.
Una delle modalità più rapide ed efficaci è quella di indossare un berretto di colore verde o colore blu, sopratutto quando si è all’aperto. Oltre a fungere da protezione contro le basse temperature permette di ottenere un’ottima azione cromoterapica in quanto la luce, penetrando nella pigmentazione del tessuto della sciarpa, “irradia” di blu la zona dolente con conseguente effetto calmante e riequilibrante. Ovviamente l’indossare un berretto è una modalità che possiamo utilizzare durante i periodi più fretti. In estate potremmo valutare di indossare una bandana in tessuto leggero.
L’ideale è che sia il berretto che la bandana siano in tessuto naturale (lana, cotone) ed al massimo con la presenza di un 20% di parti acriliche/artificiali. In caso contrario l’effetto cromoterapico sarà ridotto.
In alternativa possiamo utilizzare una lampada cromoterapica con cui irradiare la zona dolente per circa 10-15 minuti (in base all’intensità del problema) ad una distanza di circa 15-20 cm. Se non utilizzate una classica lampada cromoterapica, con cui potete regolare in modo automatico il colore e il tipo di “potenza” irradiante, potete utilizzare anche una classica lampada a stelo da comodino avendo però l’accortezza di utilizzare una lampadina blu con il filamento bianco (alcune lampadine colorate in commercio hanno il filamento giallo e di conseguenza viene irradiato un colore composto).
Durante l’applicazione potrete percepire un lieve pizzicore o senso di calore. Ottimo segno! Vuol dire che si è in fase di riequilibrio e molto probabilmente, da li a poco tempo, inizierete a percepire il beneficio.
Un altro rimedio pronto uso è quello di visualizzare mentalmente il colore verde. Ci si concentra (per quanto possibile se in quel momento si ha molto male) sul colore per circa 5 minuti. Si percepirà un senso di relax piuttosto immediato. Ovviamente questo rimedio è da intendersi come “pronto soccorso” quando magari non si ha la possibilità di applicare i metodi prima citati. Come effetto è meno duraturo rispetto all’indossare un berretto o all’irradiazione cromoterapica.
Ovviamente in caso di mal di testa acuti non potremo aspettarci risultati sorprendenti (in tali casi è ovviamente necessario rivolgersi al proprio medico curante per tutte le indicazioni/prescrizioni del caso) ma può essere un valido aiuto per portare sollievo.
Provate e…fateci sapere!
Grazie come sempre per l’attenzione!
Andrea