Ciao a tutti!
Vi avevo già accennato al Rimedio di Bach Aspen qualche tempo fa, portandolo nel mondo animale.
Oggi vorrei farvi conoscere questo fiore nell’ambito umano.
Aspen è il pioppo ed ha la vibrazione che secondo Bach può calmare le ansie e le paure che non hanno una causa specifica.
È il rimedio da assumere tutte le volte che ci sentiamo agitati, in affanno, spaventati ma senza capire quale sia la causa, anzi il più delle volte un vero perché non c’è.
È per quelle paure, per quei timori che vanno a sensazioni, come se vedessimo, sentissimo, percepissimo qualcosa che non è razionale o visibile.
È, quindi, il rimedio d’eccellenza tra i Fiori di Bach per l’ansia e per le inquietudini, ma assume anche altre sfumature.
Diventa il Fiore per chi ha una sensibilità superiore, artistica, uno stato di empatia particolare e profonda verso gli altri e verso il mondo. Per chi vede oltre, intravede prima del tempo situazioni, “indovina” eventi o parole, non perché legga nel futuro ma perché ha un sesto senso notevole, fuori dal comune.
È il fiore degli artisti, di chi mette in arte emozioni e situazioni.
Aspen parla una lingua sua che non può essere compresa da chi è iper-razionale e che ha una mente scientifica.
Il problema di Aspen è che spesso è il primo a non capirsi, a non conoscersi e a non accettarsi. Non è facile essere Aspen, perché si ha un livello di percezione che difficilmente si può gestire, che arrivano senza un perché e un per come. La società e l’educazione ci porta a razionalizzare, a conoscere, a cercare di comprendere, Aspen, invece, avrebbe più bisogno di accettare che certe emozioni vanno prese per come sono e che non per tutto c’è una relazione causa-effetto.
Vi serve la vibrazione del fiore Aspen se vi capita di essere ipersensibili, magari di piangere per un nonnulla o di sentire una grande angoscia per una notizia sentita per caso e che non vi riguarda apparentemente così da vicino.
Aspen non vi farà cambiare il livello di sensibilità: una volta una mia corsista mi chiese se assumendo Aspen avrebbe potuto migliorare la sua pratica di meditazione. Non penso sia così.
Aspen riarmonizza una sensibilità già superiore, aiuta ad accettarla al meglio, facendola apprezzare e mostrando che forse, in certi casi, la razionalità può anche lasciar spazio all’irrazionalità.
Un abbraccio,
Elena
Se desideri approfondire l’argomento ti consigliamo la lettura dell’Opera completa di Edward Bach. La puoi trovare qui: amzn.to/2BCdcUw
*****************
Memento:
come sempre, come per tutti i Fiori, la Floriterapia è adatta a tutti, non crea interferenze con nessuna cura farmacologica.
Mai e poi mai va a sostituirsi ai consigli e alle prescrizioni del tuo medico!!!