IBOlogo2Il Meridiano di PolmoneIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Floriterapia di Bach – Mimulus
12 Febbraio 2019
Rimedi di Cromoterapia per il Mal di Pancia
14 Febbraio 2019

Il Meridiano di Polmone

Pubblicato da Elena e 13 Febbraio 2019
Categorie
  • M.t.c.
  • Olismo
Tags
  • meridiani
  • mtc
  • naturopatia
  • olismo
  • polmone

Ciao a tutti!I

Iniziamo oggi il nostro viaggio tra i meridiani della medicina tradizionale cinese.

Tradizionalmente il nostro circolo energetico inizia con il meridiano di Polmone, meridiano associato all’elemento Metallo.

È un meridiano di energia Yin che scorre all’interno delle nostre braccia partendo con il punto 1 sotto clavicolare per arrivare con il punto 11 sul lato esterno dell’unghia del pollice. Nel decorso esterno del meridiano abbiamo in tutto 11 punti.

I suoi punti vengono indicati o con l’abbreviazione P o LU a seconda del metodo che vogliamo seguire nei nostri studi.

Nel famoso orologio degli organi copre l’orario che va dalle 3 alle 5 del mattino.

Essendo legato al metallo, la sua stagione è l’autunno e il suo punto cardinale l’Ovest.

L’emozione legata al Polmone è la tristezza, il suo colore il bianco e il suo sapore il piccante. È il meridiano che ci mette in comunicazione con l’esterno: così come inspiriamo ed espiriamo così il polmone si occupa di introdurre energia ed espellere ciò che non ci serve. È il meridiano che è più in contatto con l’esterno ed utilizza nel suo compito il naso e la cute. Il meridiano di Polmone è il guardiano del nostro corpo, si occupa infatti della Wei Chi, vale a dire il Chi che difende il nostro corpo dagli attacchi delle cause esterne di malattia.

Anche gli automatismi del corpo sono governati da questo meridiano: la respirazione in primis, ma anche il battito cardiaco, il processo di crescita, la sudorazione, il camminare. Chi manca di coordinazione nei movimenti di solito ha un disequilibrio energetico proprio in questo canale.

I disequilibri energetici collegati sono espressi attraverso tutti i problemi dell’apparato respiratorio: raffreddore, tosse, rinite, asma, respiro affannoso, mal di gola, bronchiti,polmoniti..

A livello emozionale, invece, come detto sopra, chi ha disequilibri di Polmone o è sempre triste o al contrario non conosce la tristezza: come sempre per l’MTC è l’equilibrio la chiave di lettura per star bene.

La carnagione pallida,bianchiccia indica uno squilibrio e di solito le persone che hanno bisogno di riequilibrare questa energia hanno un fisico longilineo, magro e danno l’idea di essere poco in salute. Anche chi è troppo chiuso in se stesso, con poca voglia o capacità di comunicare con gli altri ha problemi di meridiano.

Per migliorare il livello di energia utile mangiare qualcosa di piccante o bere tisane piccanti, ma sempre con moderazione per non cadere nel quadro opposto.

La respirazione è l’ABC, per cui tutti gli esercizi di respirazione con o senza esercizi di ginnastica energetica nutrono questo meridiano.

Vi riconoscete in qualche aspetto?

Fateci sapere!

Un abbraccio,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy