Il massaggio ayurvedico non è una semplice tecnica di manipolazione, è molto di più. É un vero e proprio trattamento olistico, che mira a riequilibrare le forze psichiche, fisiologiche ed energetiche che governano corpo e mente. Nato in India ben 5000 anni fa, è parte integrante dell’Ayurveda, la tradizionale medicina indiana che coniuga l’attenzione e la cura per il corpo con quelle per lo spirito e la mente. Il nostro benessere non è solo il risultato di un corpo sano, ma necessita anche di un flusso emozionale positivo e di una pacata spiritualità. Questa complessa filosofia indiana comprende, infatti, un’alimentazione corretta, sedute di meditazione, stili di vita sani, la pratica dello yoga e, ovviamente, i massaggi: un insieme di tecniche e buone pratiche quotidiane finalizzate a curare disagi e disturbi, ma soprattutto a mantenere un armonioso equilibrio psicofisico.
Il massaggio ayurvedico ha lo scopo principale di riequilibrare mente e corpo. Attraverso la manipolazione, l’operatore ayurvedico stimola i chakra, i nostri centri energetici, favorendo la circolazione dei fluidi vitali: in questo modo, trattando eventuali problematiche e pacificando la mente, si ottiene un rapido recupero dell’armonia psicofisica,. Mal di testa, insonnia, dolori articolari e muscolari, stati ansiosi e stress possono essere alleviati efficacemente da questo massaggio, previa attenta analisi da parte dell’operatore. Alla base dell’Ayurveda, infatti, vi è l’interpretazione della costituzione doshica ed è fondamentale riuscire a interpretarla con esattezza, al fine di poter individuare il massaggio più idoneo al ricevente. Per dosha si intendono le bioenergie che contraddistinguono l’individuo e influenzano il corpo in tutti i suoi aspetti e funzionalità: i tre dosha, vata, pitta e kapha, sono sempre presenti e la predominanza di uno sugli altri caratterizza l’individuo, ma un loro squilibrio eccessivo può diventare causa di malesseri fisici e psichici. Grazie ad antiche tecniche e all’utilizzo di oli e unguenti, il massaggio ayurvedico ha quindi il preciso compito di riallineare queste forze bioenergetiche, affinché possiate ritrovare salute e serenità.
Esistono infiniti tipi di massaggio ayurvedico: pensate, se ne contano fino a 5000! Non ne esiste, quindi, uno “tradizionale”, lo sono tutti. Ricevere un certo massaggio, piuttosto che un altro, dipende sempre dal motivo per cui ne fate richiesta, dal tipo di dosha che vi caratterizza e dal vostro stato di equilibrio psicofisico. Inoltre, il massaggio può essere completo, dalla testa ai piedi, o circoscritto a una sola area del vostro corpo. In linea generale, possiamo tentare un breve elenco dei principali massaggi ayurvedici, in relazione ai loro scopi e benefici.
Un massaggio ayurvedico può aiutarvi a risolvere molti dei vostri problemi. Provare per credere!
Andrea