Ciao a tutti!
Continuiamo il nostro viaggio tra i meridiani della medicina tradizionale cinese parlando del Meridiano di Stomaco.
Il Canale di Stomaco è un meridiano Yang che scorre nella parte anteriore e laterale del nostro corpo, partendo da sotto l’occhio e terminando all’estremità esterna dell’unghia del secondo dito del piede. I suoi punti principali sono 45.
Le sigle con cui viene indicato è ST se seguiamo la nomenclatura ufficiale inglese o E se preferiamo la scuola francese.
Oltre ad interessarsi di tutto ciò che capita lungo il suo percorso, il corretto fluire dell’energia in questo Meridiano regola le funzioni dell’apparato gastrointestinale. Quindi tutti i problemi di digestione sono tendenzialmente un problema del meridiano di stomaco.
Si occupa di gestire il Qi che ci arriva dal cibo, di rielaborarlo e di condurlo verso il basso. Un mal funzionamento porta vari squilibri a tutto il corpo come nausea, mal di testa, mal di denti, diarrea, costipazione, insonnia e astenia.
È un meridiano dell’elemento Terra ed è associato al Meridiano Yin di Milza.
Il suo colore è il giallo e il suo apice energetico è tra le 7 e le 9 del mattino: motivo per cui non dovremmo mai saltare la colazione che dovrebbe essere un pasto importante.
Il sapore associato è il dolce, dove per dolce purtroppo non si intende cioccolato e biscotti ma molto più realisticamente il riso e in generale i carboidrati. Troppo dolce può creare uno squilibrio al meridiano, così come viceversa la necessità di mangiare dolci indica all’operatore esperto una problematica energetica in questo canale.
I troppi pensieri, il troppo rimuginare vanno a danneggiare questo Meridiano: per farci passare un noioso mal di stomaco dovremmo imparare a lasciare andare il flusso degli eventi.
Un punto importante e,forse, il più famoso è ST36 che si trova sotto al ginocchio ed è utile per tutti i dolori addominali, per la stanchezza cronica e per tutti i dolori agli arti inferiori. Pare che fosse conosciutissimo tra i soldati dall’antica Cina perché aiutava a sopportare le lunghe e forzate marce e le ore fermi in piedi.
Il Meridiano di Stomaco pare essere tra i più trattati negli ultimi anni, anche per lo stile di vita attuale che ci porta a mangiare in modo disordinato, senza orari e senza un corretto equilibrio tra gli alimenti.
Ritornare a mangiare con calma, masticando lentamente, e seguendo le necessità del nostro organismo e, soprattutto, mangiare senza pensare troppo ai mille problemi che ci attanagliano ci aiuterà a prenderci cura di questo nostro canale energetico.
Un abbraccio!
Elena