A volte l’ansia arriva da situazioni che non sappiamo neanche bene cosa siano, un’onda che ci sommerge e ci fa annaspare: per questo tipo di ansia il dr Bach trova rimedio in Aspen.
Ma altre volte l’ansia, la preoccupazione, l’angoscia arriva come un eccesso di amore verso gli altri che non riusciamo a gestire e per questo tipo di sentimento per la Floriterapia di Bach ci viene in aiuta Red Chestnut.
Red Chestnut aiuta nei casi in cui non siamo in grado di razionalizzare la preoccupazione verso coloro a cui vogliamo più bene.
Ci sono persone che vivono in perenne angoscia riguardo i loro affetti, che diventano soffocanti verso gli altri perché si preoccupano troppo fino a diventare assillanti, quasi additati come pazzi.
Chi è caratterialmente Red Chestnut vede nel mio lieve raffreddore dei suoi familiari una probabile polmonite; un ritardo a fine giornata lavorativa per loro nasconde quasi certamente un incidente.
Sono persone che minimamente sono in ansia per se stesse, ma guai succedesse qualcosa a chi sono legati. Perdono il senso della misura e oltre a vivere situazioni difficili a livello di gestione emotiva rischiano di trovarsi isolati perché i familiari trovano soffocante tutta questa preoccupazione.
Red Chestnut di solito è la madre che rimane sveglia finché il figlio non torna a casa dalla serata con gli amici, che rimane magari al buio della sua cucina a immaginare chissà quali tragedie man mano che i minuti passano e il figlio non rincasa.
Di solito è un’ansia che logora dentro ma che si esterna poco, per cui non è la madre delle telefonate continue: aspetta in silenzio soffrendo, per poi, magari, correre nel letto appena sente il figlio parcheggiare la macchina. Ma la preoccupazione poi viene fuori, non con grandi sceneggiate ma con frasi dette e non dette, con la voce spezzata e gli occhi che parlano da soli.
È anche il genitore malato che si preoccupa per il più leggero mal di testa del figlio e vorrebbe fargli fare mille e più visite ed esami per scongiurare ogni possibile malattia, mentre trascura se stesso e i suoi sintomi ben più gravi ed evidenti.
Chi prova questa angoscia per gli altri spesso tace perché si rende conto che spesso è immotivata ed eccessiva; si tiene dentro questi sentimenti che mordono pur di non perdere o di vedere allontanare il loro mondo affettivo. L’interiorizzazione di tutto questo può portare a problemi anche sul piano fisico come insonnia, incubi notturni, dolori addominali, dolori articolari che immobilizzano ma anche problemi di sincopi, di tachicardia o di asma. È come se il corpo andasse in tilt perché non riesce a gestire questa situazione.
Di solito è facile individuare un tipo Red Chestnut perché parla sempre dei suoi affetti e dimostra la sua preoccupazione eccessiva.
Si può essere Red Chestnut con chiunque si vuole bene o solo verso una persona, che non è detto sia per forza il figlio, il compagno o un genitore: potrebbe anche essere un amico verso cui la nostra situazione vibrazionale si è scompensata per un qualche motivo.
È importante che Red Chestnut si riequilibri non appena si rende consapevole, perché rischia di crearsi malesseri anche gravi e di ritrovarsi isolato dalla persona a cui è legato, cosa che per lui potrebbe essere la situazione peggiore.
Ma come sempre il tutto parte da un riconoscimento soggettivo del problema.
Vi abbraccio!
Elena
Se desideri approfondire l’argomento ti consigliamo la lettura dell’Opera completa di Edward Bach. La puoi trovare qui: amzn.to/2BCdcUw
*****************
Memento:
come sempre, come per tutti i Fiori, la Floriterapia è adatta a tutti, non crea interferenze con nessuna cura farmacologica.
Mai e poi mai va a sostituirsi ai consigli e alle prescrizioni del tuo medico!!!