IBOlogo2Il Meridiano di Intestino TenueIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
L’olio di Sesamo
19 Marzo 2019
Hortusterapia e Primavera
21 Marzo 2019

Il Meridiano di Intestino Tenue

Pubblicato da Elena e 20 Marzo 2019
Categorie
  • M.t.c.
  • Olismo
Tags
  • intestino tenue
  • meridiani
  • mtc
  • naturopatia
  • olismo

Per la Medicina Tradizionale Cinese, il Meridiano di Intestino Tenue o di Piccolo Intestino ha il compito di separare il puro dall’impuro e di trasformare le scorie che gli arrivano dallo stomaco in energia utile per il corpo. La parte pura che ricava viene indirizzata al Meridiano di Milza in modo che possa andare a nutrire il corpo, la parte impura, invece, al Meridiano di Intestino Crasso che la espellerà definitivamente dal nostro organismo.

Il suo tragitto parte dalla punta del mignolo e arriva davanti all’orecchio con 19 punti princiali.

Intestino Tenue e Cuore

Il Meridiano di Intestino Tenue è il Meridiano viscere che corrisponde al Meridiano di Cuore: ha il compito di proteggere il Qi del Cuore e di assorbirne un eventuale eccesso, inviandolo verso il basso. Questo è il motivo per cui tanti problemi energetici nel canale di Cuore si manifestano con disturbi a livello di intestino. È anche esso associato all’elemento Fuoco e la sua stagione è l’estate. Per funzionare al meglio ha bisogno di calore e teme molto il freddo, ma anche il troppo caldo lo danneggia. In comune con il Cuore ha il gusto amaro, come sapore che lo rinforza e si “esprime” attraverso la parola.

Intestino Tenue e disturbi

Il suo picco energetico è dalle 13 alle 15, il suo deficit dall’1 alle 3 di notte. Dopo aver pranzato, il corpo necessita di tutte le sue energie per elaborare il cibo; motivo per cui la stanchezza postprandiale è diffusissima. Tendenzialmente dalle 13 alle 15 è l’orario diurno in cui il cervello è meno reattivo, la concentrazione scarsa e avremmo bisogno di una breve pausa rigenerante, che può essere un sonnellino o una tranquilla passeggiata senza troppi pensieri. Bisognerebbe evitare ogni forzo fisico eccessivo subito dopo pranzo, soprattutto se abbondante, perché il corpo è impegnato nelle attività digestive.

I disequilibri portano a dolori addominali, crampi intestinali, meteorismo, diarrea o stitichezza. Un’alimentazione scorretta che comporta un surplus di lavoro per questo canale può portare a problemi circolatori, dolori alle ginocchia o alle anche, mal di testa o freddolosità.

Considerato il suo percorso, problemi alle orecchie o dolori alla cervicale possono derivare da un mal funzionamento energetico dell’Intestino Tenue.

Intestino Tenue ed emozioni

Questo Meridiano ha la capacità di secernere, di dividere il buono dal cattivo sia a livello di alimenti sia a livello emozionale. È, quindi, il responsabile della gestione e del superamento di delusioni, di momenti negativi o di sentimenti che sentiamo non appartenerci. È il Meridiano della fiducia in noi stessi, nella nostra capacità logica e irrazionale di capire ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.

Separare il puro dall’impuro significa anche capire cosa ci fa bene e cosa no, non solo a tavola, ma anche nella quotidianità affettiva. 

Avere una buona energia di Piccolo Intestino ci permette di saper scegliere senza essere troppo condizionati dagli altri. Se, invece, ci facciamo condizionare dagli altri, se le nostre scelte in qualunque campo ci vengono imposte possiamo sviluppare fastidi e disequilibri a livello intestinale.

Da questi concetti di MTC partono molti ragionamenti sul perché il nostro intestino sia il nostro secondo cervello.

Un abbraccio!

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
5

2 Comments

  1. Giorgia ha detto:
    23 Ottobre 2021 alle 20:48

    Grazie Elena, leggerti è stato illuminante. Sento uno squilibrio lungo la linea di questo meridiano e la semplicità con cui lo descrivi mi aiuta a riflettere e a fidarmi della mia pancia. Namaste

    Rispondi
    • andreamionblog andreamionblog ha detto:
      24 Ottobre 2021 alle 07:28

      Grazie mille Giorgia!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy