IBOlogo2La Riflessologia Plantare e cambio dell’oraIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Il Meridiano di Vescica Urinaria
27 Marzo 2019
Il Sistema Linfatico
29 Marzo 2019

La Riflessologia Plantare e cambio dell’ora

Pubblicato da Andrea e 28 Marzo 2019
Categorie
  • Olismo
  • Riflessologia
Tags
  • cambio ora
  • olismo
  • riflessologia
  • riflessologia plantare

Ciao a tutti!

Mancano ormai pochi giorni al “fatidico” cambio dell’ora. Come spesso capita questo cambio di orario porta con se potenziali disturbi per il nostro organismo. Uno dei disturbi più comuni in questi casi è l’alterazione del ciclo sonno-veglia, che si verifica spesso nei primi giorni post cambio orario. Si tratta di un fenomeno simile al Jet Lag, che si riscontra molto spesso dopo lunghi viaggi aerei tra luoghi separati da molti fusi orari.

Per poter aiutarci a limitare il più possibile questo fenomeno disturbante ci viene in aiuto anche la Riflessologia Plantare.

Vediamo ora di seguito quali sono i passaggi di trattamento (e per alcuni anche di autotrattamento) da eseguire per portare beneficio in questa situazione.

Per prima cosa è consigliabile rilassare i piedi con manovre di pressione leggera e microimpastamenti di tutto il piede (zona plantare-dorsale-laterale-mediale).

Successivamente eseguiamo delle leggere e lente manovre di sedazione (rotazione antioraria) sul polpastrello dell’alluce (ove è presente il riflesso dell’ipofisi). In seguito si consiglia di sedare il punto riflesso del plesso solare (bocca dello stomaco). Notoriamente in questo punto si “annidano” molte tensioni emozionali che spesso sfociano in stati di stress anche profondo. Lo stress è una delle cause più frequenti dell’insonnia.

E’ inoltre consigliabile eseguire anche qualche manovra di sedazione per sciogliere eventuali tensioni presenti sui punti riflessi riferiti alla zona del collo e delle spalle.

Al termine dell’esecuzione di questi passaggi si percepirà una rapida sensazione di profondo rilassamento che condurrà ad un fase di addormentamento più rapido e con un successivo sonno profondo ristoratore e riequilibrante.

Consigliamo ovviamente di rivolgersi ad un Riflessologo Professionista ma in caso di necessità “pronto soccorso” queste manovre è possibile eseguirle anche in autotrattamento.

Grazie come sempre per l’attenzione!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy