Riuscite ad immaginare di ricevere un massaggio e, contemporaneamente, godere dell’impagabile sensazione regalata dagli impacchi caldi? Ecco, questo è il massaggio thai con le erbe. In questo particolare trattamento si fondono armoniosamente l’antica sapienza degli erboristi orientali e le proprietà terapeutiche delle efficaci tecniche di massaggio, le cui origini si perdono nei secoli.
Ricevere un massaggio thailandese significa provare pura felicità, perché questo trattamento non ha solo il compito di trattare fastidiose sintomatologie fisiche, ma ha anche il potere di raggiungere la psiche e riequilibrare il vostro stato energetico.
Il massaggio thai con le erbe, infatti, è un’elaborazione del classico massaggio thailandese, al quale vengono aggiunte le proprietà decontratturanti, detossinanti e riequilibranti di alcune erbe mediche.
Un trattamento completo che affonda le sue radici in un lontano passato e che, nei secoli, ha contribuito al benessere di intere generazioni di thailandesi.
Tracce documente delle origini di questo trattamento non ce ne sono, ma sembra abbastanza certo che abbia risentito delle influenze della medicina cinese e dell’Ayurveda: non può infatti essere un caso che questo massaggio prenda in considerazione precisi distretti corporei, che corrispondono ai punti d’agopuntura distribuiti lungo le linee di energia, attraverso le quali scorre il chi, l’energia vitale. Il suo nome, in lingua thai, è Luk Pra Kob, palla di erbe, e si ritiene che venga praticato da oltre 400 anni, da quando l’uso di erbe calde applicate direttamente sulla pelle è stato integrato al ben più antico massaggio thailandese. Le sue proprietà decontratturanti sono talmente efficaci che, pensate, veniva praticato anche ai soldati thailandesi tra una battaglia e l’altra, per sciogliere tensioni muscolari e rigidità articolari.
L’effetto principale del Luk Pra Kob è un profondo senso di rilassamento generale, che assicura una maggiore elasticità e flessibilità corporea. Ma non solo, la particolarità di questo trattamento risiede nella combinazione del tipico massaggio thai con l’uso di erbe medicinali e delle loro proprietà terapeutiche. La curcuma, lo zenzero, la cassia e il tamarindo, solo per citare le più utilizzate, promuovono un’azione antisettica, favoriscono la diuresi, combattono gli stati infiammatori e contribuiscono alla circolazione, nonché al riequilibrio del metabolismo cellulare.
Tramandato per generazioni da madre in figlia, questo tipo di massaggio veniva usato per trattare dolori mestruali, disturbi post parto e fastidi tipici della gravidanza: un vero trattamento tutto al femminile, che non manca, però, di apportare notevoli benefici psico-fisici anche agli uomini.
Il massaggio thai con le erbe coniuga compressioni e digito-pressioni tipiche del massaggio, con l’applicazione di “fagottini” caldi ripieni di erbe, che vengono ripetutamente passati e frizionati sui punti di agopuntura, per favorire il passaggio dell’energia vitale attraverso i 10 Sen, i canali lungo i quali scorre il chi. Conflitti personali, tensioni psichiche, incomprensioni e compromessi possono bloccare il normale scorrere dell’energia, dando così luogo a disturbi psico-somatici e a vere e proprie patologie: sbloccando questi accumuli di energia negativa, si recupera il normale equilibrio energetico.
Prima del massaggio, vengono preparati i “fagottini”: per prima cosa si scelgono le erbe più adatte al tipo di trattamento da effettuare e, dopo averle sminuzzate, si passano al vapore per scaldarle e far sì che possano sprigionare tutte le loro proprietà. A questo punto il massaggiatore procede col preparare il corpo del ricevente, massaggiandolo dolcemente al fine di rilassare la muscolatura. Solo a questo punto cominciano le rilassanti frizioni con i fagottini caldi riempiti di erbe, che iniziano dai piedi e risalgono tutto il corpo fino alla zona del collo. Insistendo con attenzione sui punti da trattare, il massaggio provvede a sbloccare i blocchi energetici presenti, regalando una piacevole sensazione di benessere, che dal corpo si estende piacevolmente fino alla psiche.
Un massaggio thailandese con le erbe è un’esperienza da provare e se non avete nessun disturbo particolare, approfittatene lo stesso: questo trattamento caratterizzato da gestualità carezzevoli e delicate è adatto a tutti i tipi di pelle e, favorendo l’apertura dei pori, è l’ideale per rendere la vostra pelle più morbida e nutrita.
Come sempre…grazie per l’attenzione!
Andrea