IBOlogo2Il massaggio Ayurvedico AbhyangaIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Il Meridiano di Triplice Riscaldatore
17 Aprile 2019
Hortusterapia: La Fragola
19 Aprile 2019

Il massaggio Ayurvedico Abhyanga

Pubblicato da Andrea e 18 Aprile 2019
Categorie
  • Ayurveda
  • Massaggio
Tags
  • abhyanga
  • ayurveda
  • benefici
  • dosha
  • kapha
  • massaggio
  • olismo
  • pitta
  • vata

In occidente la cultura del massaggio è approdata solo negli ultimi decenni, ma in Oriente viene praticata da sempre. In India è stata addirittura codificata dall’Ayurveda, la “Scienza della vita”, l’antica medicina indiana legata alla tradizione vedica, che ha lo scopo di promuovere il benessere fisico, psichico e spirituale dell’uomo.

Nella cultura indiana il massaggio Abhyanga è parte integrante della cura del corpo e della mente, accompagnando l’individuo fin dai primi momenti della sua vita: appena nato, infatti, il neonato viene accolto da un intenso massaggio con oli adatti alla sua pelle delicata e la mamma continuerà ad assicurargli questo trattamento fino ai suoi tre anni di vita.

Lo scopo principale del massaggio Abhyanga è l’armonizzazione dei tre Dosha, Vata, Pitta e Kapha, la cui predominanza caratterizza lo stato psico-fisico di ognuno di noi ed è la ragione per cui questo tipo di trattamento è estremamente personalizzato. Un bravo operatore, dopo aver individuato il dosha a cui appartenete, si preoccuperà di approfondire la vostra conoscenza, sia attraverso un breve colloquio, che tramite una vera e propria forma di comunicazione non verbale: durante il massaggio, infatti, sarà in grado di scoprire quali siano le vostre problematiche e decidere, strada facendo, quali punti richiedano un trattamento più approfondito.

Massaggio abhyanga: cos’è e a cosa serve

Questo antico trattamento per  il corpo, la mente e lo spirito comprende il massaggio vero e proprio, l’utilizzo di oli e unguenti tiepidi e talvolta l’impiego di erbe medicinali, creme e polveri, tutti preparati nel più assoluto rispetto della tradizione ayurvedica. E non vengono certo scelti a caso! I vari composti hanno la funziona di armonizzare uno specifico dosha o alleviare un determinato disturbo, pertanto sarà cura dell’operatore decidere quali prodotti siano più adatti a voi.

Il massaggio viene eseguito su tutto il corpo, dalla testa ai piedi: il ricevente viene fatto sdraiare su un lettino o su una stuoia sul pavimento e il massaggiatore lo frizionerà, accarezzerà e manipolerà, spostandosi lentamente su ogni distretto corporeo. Nello stesso momento applicherà oli e unguenti che, assorbiti dalla pelle, sprigioneranno tutti i loro effetti benefici.

Se è vero che il massaggio viene personalizzato in base al dosha di appartenenza, è altrettanto vero che l’Abhyanga agisce su tutti i dosha contemporaneamente, riuscendo quindi a riequilibrare lo stato fisico, psichico, mentale e spirituale della persona.

Indicato per il rilassamento e per combattere la stanchezza, questo massaggio è un toccasana per chi è sottoposto ad ansia e stress, nonché per coloro che combattono contro l’insonnia.

La manipolazione a cui viene sottoposto il corpo aiuta a eliminare le tossine, assicurando un’efficace azione disintossicante e allevia i dolori muscolari e articolari. Inoltre, l’uso di oli e unguenti, la cui penetrazione in profondità è favorita dal massaggio, assicura nutrimento e lucentezza alla pelle.

Vata, Pitta, Kapha: ad ognuno il suo massaggio

Il massaggio Abhyanga ha il compito principale di armonizzare i dosha, affinché si possa raggiungere un salutare stato di benessere psico-fisico e spirituale. Pertanto, ad ogni tipologia costituzionale sarà associata una specifica tecnica manipolatoria, in grado di eliminare ogni tossina fisica e mentale, favorendo un corretto flusso energetico ed emozionale.

Vata – L’individuo appartenente a questo dosha è caratterizzato da pelle fredda, ruvida e secca. Il massaggio adatto comprenderà soprattutto lo strofinamento, al fine di riscaldare la pelle, migliorare la circolazione e apportare migliore flessibilità alle articolazioni.

Pitta – Le sue caratteristiche sono epidermide calda, arrossata e temperamento irritabile e agitato. Non sorprende, quindi, che il massaggio per l’individuo pitta debba essere basato sull’accarezzamento e su movimenti lenti e fluidi.

Kapha – Queste persone sono molli, lente e pesanti, pertanto il massaggio sarà più energico: l’operatore lavorerà soprattutto sulla muscolatura, impastandola e manipolandola con forza, per sciogliere contrazioni e accumuli di grasso.

Il massaggio Abhyanga è un vero atto d’amore per il corpo, la mente e lo spirito e non importa che tu sia Vata, Pitta o Kapha: c’è sicuramente un massaggio che fa per te, col quale ritrovare il tuo equilibrio psico-fisico, pacificare la mente ed elevare il tuo spirito.

Grazie a tutti,

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
5

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy