Tra le 23 e l’una di notte secondo il ciclo circadiano della Medicina Tradizionale Cinese abbiamo l’apice energetico del Meridiano di Vescica Biliare o di Cistifellea.
Con il Meridiano di Vescica Biliare, l’elemento Legno fa capolino nel nostro circuito energetico quotidiano. Il Legno è l’elemento della rinascita, della Primavera, del nuovo inizio.
È l’energia Yin che tramite questo passaggio si muta in Yang.
Il canale di Vescica Biliare è strettamente legato al Meridiano di Fegato: si occupa di immagazzinare la bile sotto il comando del Fegato. La bile ha il compito di facilitare la digestione dei grassi; è prodotta dal Fegato e poi immagazzinata della cistifellea che ha, appunto, il compito di raccogliere e diffondere questa sostanza.
Oltre a gestire la bile, il canale di Cistifellea è legato al dinamismo di tendini e muscoli, mentre la tonicità dei tessuti tocca al Fegato.
Ha anche un ruolo importante a livello mentale: è il meridiano che gestisce e regola la capacità di giudizio.
È compito di questo canale valutare e prendere decisioni, ma anche l’avere il coraggio di reagire ad eventi avversi, la capacità di inventiva e la forza di raggiungere un obiettivo. È una capacità di agire più fisica, meno legata al piano della morale che è di competenza del Cuore.
Se il Meridiano è in disequilibrio, la persona sarà insicura, si perderà d’animo facilmente e non sarà in grado di prendere decisioni; dimostrerà una stanchezza che la porterà a non raggiungere gli obiettivi.
Se il Meridiano è in eccesso energetico, la persona si preoccuperà eccessivamente delle piccole cose, sarà tesa, nervosa, impulsiva.
Sul piano fisico l’eccesso di energia porta a secrezione di bile eccessiva, dando origine a diarrea, coliche biliare con o senza calcoli, iperacidità, nausea soprattutto al mattino con mal di testa.
Il colore della pelle tenderà al giallo, la persona è anemica e stanca sia a livello fisico che mentale e manifesta una tendenza ad ingrassare.
I problemi agli occhi sono legati a questo meridiano, soprattutto per i problemi di vista dovuti ad un sovraccarico del lavoro della vista.
Essendo legato all’elemento legno, ha come colore il verde e come seconda tonalità il blu.
Il sapore che lo nutre è l’aspro, l’acido tipico del limone. È condizionato dal vento: un po’ di vento aiuta il movimento, troppo vento lo confonde e lo innervosisce.
Ha bisogno di movimento fisico e mentale per stare bene, deve poter crescere, potersi innalzare pur mantenendo ben salde le sue radici.
Cosi come poi sarà per il Meridiano di Fegato, il Meridiano di Vescica Biliare genera nella persona la capacità la voglia di migliorare, di evolvere, di crescere.
Patisce per questo ogni forma di catena, di blocco che non gli permette di essere veramente se stesso e rischia per tanto di sfociare in una rabbia distruttiva verso se stesso o verso gli altri.
Un abbraccio!
Elena