IBOlogo2Il Meridiano di FegatoIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Il Feng Shui per la stanza dei bambini
30 Aprile 2019
Il Micromassaggio
2 Maggio 2019

Il Meridiano di Fegato

Pubblicato da Elena e 1 Maggio 2019
Categorie
  • M.t.c.
  • Olismo
Tags
  • fegato
  • meridiani
  • mtc
  • naturopatia
  • olismo

Per la Medicina Tradizionale Cinese il Meridiano di Fegato appartiene alla stagione della Primavera.

È il Meridiano che gestisce la nostra evoluzione personale sia a livello fisico che emozionale. Si occupa anche di ripulire il nostro corpo da tutto ciò che è tossico per l’organismo.

I compiti del Meridiano di Fegato.

È un Meridiano Yin che percorre il nostro corpo

Si occupa di filtrare, pulire e nutrire il sangue. Gestisce la presenza di zucchero nel corpo, zucchero che va a dare una carica energetica a tutto il corpo, ma che va gestito per non creare stati di disequilibrio.

Si occupa inoltre del sistema nervoso periferico, regolando il lavoro di muscoli e tendini,garantendo loro la capacità di reazione e di movimento.

Il suo corretto funzionamento si rispecchia anche sugli occhi e sulle unghie: per l’M.T.C. unghie belle e forti sono determinate da una buona energia di Fegato così come una vista da falco!

Meridiano di Fegato ed emozioni

Il Meridiano di Fegato è legato al sentimento della rabbia. La rabbia repressa danneggia il canale energetico così come gli eccessi di rabbia.

Come sempre diventa essenziale l’equilibrio emozionale: non provare rabbia è sbagliato, è normale alterarsi se qualcuno cerca di limitarci e di impedirci di volare.

Provare rancore, covare sentimenti negativi danneggia così come fare finta che vada sempre tutto bene e farci mettere i piedi in testa senza parlare.

Il Fegato ha bisogno di libertà sia fisica che di espressione. Ha necessità di movimento, di crescita personale e di contatto con la natura.

Elemento Legno

Questo canale energetico appartiene all’elemento del legno. Il suo colore è il verde e come un albero ha necessità di radici ferme basate sull’ autodeterminazione e sull’autostima, ma con rami in crescita, in evoluzione, in espansione verso gli altri e verso il mondo.

L’elemento Legno trova pace in mezzo alla natura: le passeggiate al parco o meglio ancora tra i boschi sono in grado di ricaricare un meridiano disequilibrato.

Si tonifica con il gusto acido tipico del limone e degli agrumi in generale.

Il suo apice energetico è dall’1 alle 3 di notte ed è così che chiudiamo il ciclo circadiano iniziato con il Meridiano di Polmone.

Se vi svegliate spesso in questa fascia oraria, provate ad essere sinceri con voi stessi sul come state vivendo la vostra rabbia.

Con questo articolo chiudiamo, almeno per ora, l’argomento dei Meridiani Energetici. A mio avviso, sono un mondo interessante che offre uno spunto diverso per pensare al nostro benessere.

Speriamo di avervi fornito alcuni momenti di riflessione!

Un abbraccio!

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
6

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy