IBOlogo2Cromoterapia e SportIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Il Tai Chi
21 Maggio 2019
La Rete Hartmann
23 Maggio 2019

Cromoterapia e Sport

Pubblicato da Elena e 22 Maggio 2019
Categorie
  • Cromoterapia
Tags
  • colore
  • cromoterapia
  • sport

Il potere dei colori può essere di grande aiuto anche in ambito sportivo.

Come avevamo visto in precedenti articoli, ogni colore agisce sulla nostra mente e sul nostro corpo in modo differente con un effetto forse non eclatante, ma che può fare la differenza sul nostro benessere e, perché no, anche sulle nostre prestazioni sportive.

In generale i colori caldi come il rosso, l’arancione ed il giallo danno carica ed energia, mentre i colori freddi come verde e blu rinfrescano e trasmettono calma.

I colori prima di una prestazione sportiva

Sia che siate degli sportivi agonisti che amatoriali, potete sperimentare la vivace forza del colore prima di una gara o di un’uscita in bicicletta. Se vi concentrate in attimo di pseudo meditazione, svuotate la mente e provate a visualizzare un colore acceso come il rosso o l’arancione, avrete una maggiore energia per la vostra sfida.

Se non siete così meditativi, basta in realtà ancora meno: vestire di colore vivi, forti e allegri o avere un orologio, un braccialetto di quel colore vi spronerà a rendere di più.

D’altra parte, se ci pensate, quasi tutto l’abbigliamento sportivo in commercio è orientato su colori vivaci o almeno ha dettagli con colori vistosi. Gli stessi colori freddi sono presentati con tonalità molto accese che annullano l’effetto di colore freddo. 

Se oltre al vestirvi vi concentrate sul colore che avete scelto in base ai vostri gusti e cercate, quasi, di respirarlo vi troverete con una carica in più e dovreste sentire meno la stanchezza. 

In caso di allenamenti al chiuso per sport che hanno bisogno di potenza, potete utilizzare anche delle lampade cromoterapiche per migliorare la sessione di allenamento; per lezioni di yoga soprattutto nella fase di meditazione e respirazione sperimentate la spiritualità del colore viola.

Come recuperare dopo uno sforzo fisico

A fine allenamento, magari con qualche acciacco non grave diventano alleati i colori più freddi. 

In fase di stretching o defaticamento, visualizzare il verde aiuta a distendere la muscolatura e a fare uscire la mente dal “mood agonistico” per tornare alla routine quotidiano. Avere la possibilità di fare una doccia cromoterapica verde o blu/azzurra sarebbe il top!

I doloretti muscolari lievi svaniranno prima se puntiamo sulla zona un fascio di luce azzurro o verde oppure se copriamo la zona con capi di vestiario di questi colori. Ad esempio, una noiosa e dolorosa fascite plantare avrà un decorso migliore se, oltre alle normali cure del caso, indosserò calza verdi o blu, possibilmente di cotone perché rilascia la gradazione di colore in modo migliore.

Eventuali bendaggi o applicazioni di taping, possono scegliere di sfruttare la cromoterapia come alleata aggiuntiva.

Utilizzi aggiuntivi della cromoterapia

In cromoterapia si parla anche di “acqua colorata” che non vuol dire che occorra mettere dei coloranti nell’acqua che beviamo. Basta utilizzare una bottiglia di vetro del colore che ci serve per migliorare un nostro tempo di gara o, in generale, una nostra prestazione. Oppure se ci ritroviamo ad allenarci in temperature torride, bere da una borraccia blu passerà al nostro cervello la sensazione di frescezza.

Anche in questo caso, nessun miracolo solo qualche piccolo aiuto ma che potrebbero fare la differenza soprattutto se siamo persone visive se siamo sensibili e attenti al colore già nel nostro quotidiano.

La cromoterapia è una disciplina olistica che non pretende di cambiarci la vita, ma che va a risvegliare il nostro sistema nervoso rendendolo maggiormente reattivo e concentrato nei dettagli. Se ci alleniamo ad usare i colori con costanza, potremmo notare notevoli miglioramenti sul nostro fisico.

Un abbraccio,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
6

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy