IBOlogo2Rimedi di Cromoterapia contro il caldoIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Audio Podcast – Cause interne di malattia nella MTC
15 Giugno 2019
Floriterapia Australiana – Boab
18 Giugno 2019

Rimedi di Cromoterapia contro il caldo

Pubblicato da Andrea e 17 Giugno 2019
Categorie
  • Cromoterapia
Tags
  • caldo
  • colore
  • cromoterapia

Finalmente è arrivata l’estate! Ma con essa, sono arrivati anche quei tipici disturbi legati all’afa e all’esposizione eccessiva al sole: insonnia, scottature, disidratazione e piccoli sbalzi di temperatura corporea sono solo alcuni dei fastidi provocati dal torrido caldo estivo.

Avete mai pensato ad alleviarli con la Cromoterapia? Quest’antica disciplina, che usa i colori per influire beneficamente sul nostro corpo e la nostra mente, ci offre una soluzione priva di effetti collaterali per aiutarci ad affrontare al meglio la stagione più attesa dell’anno.

Cromoterapia contro il caldo: i colori freddi

La Cromoterapia suddivide i colori in tonalità calde e fredde: detto ciò, avrete già immaginato che in estate i colori caldi non aiutano il nostro corpo a difendersi dalle alte temperature!

Per combattere efficacemente i disturbi legati all’afa è pertanto necessario evitare di circondarsi dei colori cosiddetti caldi: certo, il rosso, il giallo o l’arancione potrebbero essere i vostri colori preferiti, ma sappiate che non vi aiuteranno a sopportare le temperature estive.

Molto meglio utilizzare il viola, l’indaco e il blu, che contribuiscono a “raffreddare” il vostro corpo e a stimolare organi e funzioni indispensabili per resistere al calore dell’estate. Vediamo nel dettaglio le proprietà di questi colori.

• Viola – innanzitutto regola l’appetito, che nei mesi estivi può diminuire sensibilmente, e contribuisce a riportare in equilibrio la giusta quantità di sodio e potassio nel nostro corpo. Inoltre, influisce su reni e vescica che, con il caldo e la maggiore dispersione di liquidi, subiscono un rallentamento delle loro funzioni.

• Indaco – agisce soprattutto sulla ghiandola pineale, responsabile della produzione della melatonina. Quest’ormone ci assicura la corretta alternanza fra sonno e veglia, ritmo che in estate viene spesso alterato dall’afa notturna, ma anche se non soffrite di insonnia, ricordate che la melatonina è la principale responsabile dell’abbronzatura tanto desiderata. In più, in caso di insolazioni e colpi di calore, l’indaco permette al nostro corpo di “raffreddarsi”, alleviando i sintomi di questi disturbi.

• Blu – questo è il colore freddo per eccellenza e, avrete notato, calma e rinfresca al solo guardarlo. Un’eccessiva esposizione al sole può causare rossore e infiammazione oculare: in questo caso, il blu contribuisce a “rinfrescare” gli occhi e ad alleviare gonfiore e fastidio. Stessa cosa per la pelle: se vi siete scottati durante la giornata in spiaggia, il blu vi aiuterà a riportare la cute alla giusta temperatura.

Come utilizzare la Cromoterapia contro il caldo

La Cromoterapia, oltre ad essere un rimedio del tutto privo di effetti collaterali, ha anche l’innegabile vantaggio di poter essere applicata in modo semplice, attraverso molte delle normali attività quotidiane. Ecco alcuni dei più comuni metodi di utilizzo:

• Vestiario – indossare indumenti di colori freddi è il modo più immediato per combattere il caldo. Dopo tante ore di sole, una maglietta blu o di colore indaco abbasserà la temperatura della vostra pelle ed allevierà il fastidio causato dall’eccessiva esposizione ai raggi solari. 

• Alimenti – assumere cibi di un determinato colore è un altro metodo per trattare il vostro corpo con la Cromoterapia. Tra l’altro, in estate abbiamo a nostra disposizione un’enorme varietà di cibi blu/viola, che possiamo usare come rimedi contro il caldo: radicchio, melanzane, uva, more, mirtilli e fichi agiscono efficacemente sull’apparato urinario e contribuiscono a mantenere in buona salute la struttura dei vasi sanguigni, messi a dura prova dalle tante ore di caldo intenso.

• Bagni colorati – dopo una giornata a 40 gradi, cosa c’è di meglio di un bel bagno in una vasca riempita con acqua tiepida, colorata di blu o di indaco? È sufficiente avere a disposizione una vasca da bagno e un’essenza naturale del giusto colore da diluire nell’acqua e il trattamento cromoterapico è pronto!

• Creme e unguenti – anche un bel massaggio con un prodotto del colore adeguato può ottenere risultati stupefacenti. Se poi questo prodotto è di origine naturale al 100%, meglio ancora.

Se poi avete bisogno di un aiuto immediato e non disponete di cibi o vestiario, niente paura: ricorrete pure alla visualizzazione. Rilassatevi, concentratevi e immaginate di essere in una stanza tutta blu: la sensazione di caldo si attenuerà e recupererete le forze necessarie per affrontare le successive ore di intenso caldo estivo.

Grazie per l’attenzione!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
6

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy