Dei 5 elementi presi in considerazione dalla Medicina Tradizionale Cinese per studiare l’individuo ed individuarne le patologie, il Metallo è considerato il primo degli elementi “freddi”.
Se non sapete a quale costituzione appartenete, approfondite l’argomento: l’elemento Metallo potrebbe parlare proprio di voi.
Dopo la fase Yang, sprigionata dall’estate, le energie si ripiegano su se stesse, sprofondando nello Yin invernale. L’elemento Metallo corrisponde alla vecchiaia, a quel momento in cui si tirano le somme e si guarda alla vita con il giusto distacco, saggio e disincantato.
Il Metallo viene posto in relazione con l’Ovest, dove tramonta il sole, e all’autunno, la stagione in cui la natura si spegne lentamente, per poi tornare a nuova vita l’anno successivo.
Il colore di questo elemento è il bianco, l’odore, pungente e fastidioso, ricorda quello delle foglie marce e il sapore è il piccante. Per quanto riguarda le emozioni, il Metallo è correlato con la tristezza e la depressione.
L’organo associato al Metallo è il polmone, che incamera l’aria e il Qi cosmico attraverso la respirazione, ma anche all’intestino crasso, che espelle le scorie.
Un individuo appartenente alla costituzione Metallo presenta una corporatura snella e lanciata, caratterizzata da braccia e gambe molto lunghe.
La muscolatura non è necessariamente molto sviluppata, ma questo individuo è dotato di una sorprendente elasticità, che gli permette movimenti articolari ben più ampi del normale. Sul corpo longilineo spicca una testa piccola e talvolta squadrata, sottolineata da un naso mai perfettamente regolare.
Di carnagione pallida, gode però di ottima salute, soprattutto durante l’autunno e l’inverno, mentre in primavera e in estate può lamentare diversi disturbi, derivanti da uno squilibrio energetico presente nei polmoni.
Cammina lentamente e si muove come se non avesse mai fretta, un comportamento che ben concorda con il volume della sua voce che non è mai troppo alto, né troppo sussurrato.
La personalità di questo individuo oscilla fra il perfezionismo e il comportamento istintivo. Creativo e brillante, si lancia in tanti nuovi progetti, che affronta con entusiasmo, salvo poi lasciarne molti incompiuti.
L’individuo Metallo è molto introspettivo, ama guardarsi dentro e interrogarsi, ma se non è in equilibrio può diventare impaziente ed allontanarsi dagli altri.
Come il metallo, che può assumere diverse forme, anche l’individuo appartenente a questo elemento aspira a essere tutto e il contrario di tutto, a raggiungere la perfezione, a dimostrarsi scrupoloso e responsabile. E quando non ci riesce, può sprofondare nella tristezza e nella depressione, cosa che gli capita anche quando non riesce a conformarsi ai suoi radicati ideali di onestà e giustizia.
Dal punto di vista fisico, le patologie più comuni dell’individuo Metallo sono quelle correlate a uno squilibrio energetico dei polmoni: asma, allergia, bronchite, raffreddore e influenza sono i disturbi di cui soffre di più.
Per mantenere questo organo in perfetta salute, questo individuo deve far attenzione al tasso di umidità nei polmoni, che non dovranno essere né troppo secchi, né troppo umidi.
Da limitare, quindi, il consumo di alimenti umidificanti, quali latticini e farine bianche, preferendo le proprietà di semi oleosi, miele e cereali, che mantengono il giusto livello di umidità nei polmoni, senza appesantirli con acqua in eccesso.
Nello stesso modo, dovrà anche evitare di seccare troppo l’organo deputato alla respirazione, evitando caffè, fumo, fritti e alcolici. Se si rende necessario limitare i danni di un ristagno eccessivo di liquidi nei polmoni, meglio affidarsi ad alimenti piccanti, che consentono la mobilizzazione dei liquidi in eccesso.
Siete individui Metallo? Allora limitate i latticini, aromatizzate il vostro cibo con zenzero e peperoncino, proteggete sempre le vie respiratorie e mantenete pulito l’intestino. E se i pensieri diventano troppi, come è solito accadervi, utilizzate qualche goccia di olio essenziale di arancio o lavanda ed eviterete quella brutta china verso la depressione, tornando brillanti e vitali.
Grazie a tutti!
Andrea