IBOlogo2Rimedi naturali per proteggersi dal soleIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Foto Pillola – Buoni propositi Estivi – Leggere
4 Agosto 2019
Scleranthus e cinetosi
6 Agosto 2019

Rimedi naturali per proteggersi dal sole

Pubblicato da Andrea e 5 Agosto 2019
Categorie
  • Olismo
Tags
  • olismo
  • rimedi
  • scottature
  • sole

Estate significa sole, tanto sole, che a volte può giocare qualche brutto scherzo. Ecco come proteggervi da scottature ed eritemi solari con i rimedi naturali.

Perché parlare di rimedi naturali per proteggersi dai danni provocati dal sole? Perché a tutti può capitare di non ripararsi in modo adeguato, di utilizzare prodotti scadenti o di addormentarsi sotto i raggi solari, dimenticandosi di rinnovare l’applicazione di creme protettive.

Il sole è fonte di vita per il nostro pianeta e motivo di allegria e vacanze per tutti noi ma, nonostante ciò, può tramutarsi in un vero e proprio nemico, soprattutto durante le ore centrali della giornata, quando i raggi solari cadono perpendicolari sulla Terra.

Applicare sempre una buona crema solare ad alta protezione e rintanarsi sotto l’ombrellone dalle 12 alle 15 sono due regole basilari e di buon senso che andrebbero sempre seguite.

Siete stati troppo sotto il sole e adesso avete la pelle arrossata, sensibile al tatto, sentite freddo pur avendo il corpo caldissimo? Vi siete scottati!

Se questi sintomi sono accompagnati da febbre alta, giramenti di testa o vomito, rivolgetevi ad un medico. Altrimenti, potete provare uno di questi rimedi naturali contro le scottature solari.

Rimedi naturali per le scottature solari

Bagni allevianti– Quando la pelle brucia, non c’è niente di meglio che immergersi nell’acqua! Anche se l’istinto vi suggerisce di riempire la vasca da bagno con acqua fredda, non fatelo: il contrasto con la vostra pelle caldissima non farebbe altro che aumentare il fastidio.

Riempite la vasca con acqua tiepida e diluitevi il vostro rimedio naturale preferito: aceto di mele, bicarbonato di sodio e farina d’avena sono tra i migliori alleati della vostra pelle e contribuiranno in modo decisivo alla scomparsa di bruciori e arrossamenti, grazie alle loro proprietà lenitive.

Creme, gel ed oli – Se la sensazione di bruciore è davvero fastidiosa, dopo un bel bagno rinfrescante, potete applicare degli impacchi direttamente sulle zone interessate. Se avete a portata di mano un’erboristeria, acquistate del gel all’Aloe Vera, della crema alla Calendula o dell’Olio di Cocco. Le proprietà emollienti e antinfiammatorie di queste piante rinfrescheranno la vostra cute e la renderanno nuovamente morbida e idratata.

In caso di prurito intenso e pelle seriamente compromessa dall’esposizione al sole, applicate qualche goccia di oleolito di iperico direttamente sulle zone arrossate: la sua azione cicatrizzante favorirà la rigenerazione dei tessuti, che torneranno rapidamente al loro aspetto migliore.

Rimedi naturali casalinghi– Se l’erboristeria non è vicina, niente paura. I rimedi naturali contro le scottature si nascondono proprio in casa vostra!

In cucina avrete di sicuro del tè, meglio se verde: mettete in infusione una bustina e, quando si sarà raffreddata, applicatela sulla pelle. Il tè non buttatelo via: lo potrete diluire nella vasca per un bagno rinfrescante o utilizzarlo per fare degli impacchi.

Frullando cetrioli o polpa di melone, si ottiene un ottimo rimedio naturale contro le scottature: imbevete un batuffolo di cotone con il liquido ottenuto e tamponate delicatamente le parti più arrossate, alleviando così ogni fastidio.

Bucce di banana, yogurt, lattuga, fette di pomodoro o di patate sono altri rimedi naturali che sarà facile trovare nel vostro frigorifero: applicateli direttamente sulle zone interessate e tirate un respiro di sollievo!

Se vi siete scottati, adesso sapete quali rimedi naturali potete utilizzare. Ma non dimenticate che, per qualche giorno, dovrete stare all’ombra e rifuggire il sole come la peste: date alla vostra pelle il tempo di guarire e, la prossima volta che vi esporrete al sole, proteggetevi con cura.

Grazie come sempre per l’attenzione!!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy