IBOlogo2Il Giardino ZenIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Stress Stop – Mix Fiori Australiani
12 Agosto 2019
Le proteine
14 Agosto 2019

Il Giardino Zen

Pubblicato da Elena e 13 Agosto 2019
Categorie
  • Olismo
Tags
  • giardino
  • zen

Il giardino Zen è una creazione in perfetto stile giapponese che segue regole ben precise per raggiungere un apprezzabile livello di armonia. Non è un semplice giardino con qualità estetiche che si possono condividere o meno ma un giardino che lavora sul benessere energetico di chi lo ammira e di chi lo vive.

Gli elementi chiave di un giardino Zen

Un giardino zen viene progettato su tre elementi cruciali.

L’acqua è il simbolo della vita che genera vita e deve scorrere da est a ovest come il movimento del sole, oppure essere statica.

Le rocce sono il punto del giardino in cui regna la pace e vanno di forma tonda: la loro scelta è importante, perché vanno selezionata in base alle dimensioni dello spazio e al colore delle rocce, tutto deve essere in armonia con il resto e più le rocce sono grandi più si darà l’idea che sono lì da tempo.

Il verde è il terzo aspetto fondamentale: il colore dovrà essere presente per tutto l’anno quindi la vegetazione va bilanciata con sempreverdi ma anche sempre in linea con quanto naturalmente presente nella zona in cui il giardino sorge.

L’impatto che l’osservatore dovrà avere dall’esterno è di un qualcosa di curato nei minimi dettagli ma con un preciso perché e soprattutto di non estraneo all’ambiente circostante. Per intenderci niente piante grasse se non siamo in zone desertiche.

Esista anche un tipo di giardino Zen dove mancano sia l’elemento acqua che l’elemento vegetazione e sono quelle zone di giardino dove possiamo vedere pietre rotonde con particolari venature posizionate in mezzo a sabbia bianca che viene rastrellata con estrema cura.

A scelta nel giardino si può posizionare un ponte, una panchina, una statua – di solito di Buddha visto le origini della tradizione. Ma in modo che non ci sia mai nulla di eccessivo, di troppo. Nulla con linee scomposte che possa rovinare il quadro d’insieme.

Non solo giardinaggio

Avere un giardino Zen è un qualcosa che va oltre al pollice verde. In Oriente curare un giardino è una forma di meditazione, di introspezione e di crescita personale.

La cura che si mette in questo spazio diventa il simbolo della cura della propria anima.

In parte si seguono le regole del Feng Shui facendo emergere nel piccolo tutte le forze energetiche che regnano negli spazi più ampi.

La cura del giardino così come quella per la casa è un simbolo di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Gli eccessi sono totalmente aboliti, ci deve essere spazio, ci deve essere vuoto. Il troppo, il troppo pieno, il caos ed il disordine non lascia spazio al corretto fluire energetico che andrà a condizionare anche il nostro benessere.

Il giardino Zen da tavolo

Non tutti hanno però a disposizione un posto da trasformare in giardino Zen. Un piccolo sostituto che in parte ricrea l’armonia e dona tranquillità mentale solo guardandolo è il giardino zen da tavolo. Più o meno grande ricrea la miniatura dei giardini vero e propri.

Non sarà la stessa cosa di sicuro, ma un angolino zen in casa o in ufficio può aiutare lo spirito. Soprattutto se amate o siete affascinati dalla cultura orientale!

Un abbraccio,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy