IBOlogo2La Riflessologia Plantare per i bambiniIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Foto Pillola – Provate a sorridere anche senza un vero perché!
1 Settembre 2019
Il metodo Bates
3 Settembre 2019

La Riflessologia Plantare per i bambini

Pubblicato da Andrea e 2 Settembre 2019
Categorie
  • Olismo
  • Riflessologia
Tags
  • bambini
  • olismo
  • riflessologia
  • riflessologia plantare

Un punto del piede per ogni organo del corpo. La Riflessologia Plantare per i bambini è un metodo alternativo e privo di controindicazione per trattare i sintomi dei più comuni disturbi infantili.

Chi non è mai rimasto estasiato davanti l’armonica bellezza del piedino di un neonato? Questo capolavoro dell’evoluzione umana non è solo ciò che rende possibile la nostra posizione eretta e il camminare, correre e saltare, ma è anche una sorta di centralina del nostro corpo. La Riflessologia Plantare, che discende dall’antica sapienza della Medicina Tradizionale Cinese, lo sa bene e sfrutta da sempre questa parte del corpo per trattare i sintomi delle più comuni patologie.

La Riflessologia, sebbene si possa applicare anche ad altri distretti corporei, come la testa e i palmi delle mani, è soprattutto praticata sui piedi e più precisamente sulla pianta del piede. Utilizzata fin dai tempi più antichi nell’antica Cina e nell’Egitto dei faraoni, la Riflessologia era conosciuta anche dalle tribù indiane e africane, che utilizzavano il massaggio ai piedi per alleviare una vasta gamma di disturbi e malesseri.

Conosciuta come un vero e proprio ramo della medicina olistica, la Riflessologia Plantare si diffonde a metà del Novecento, quando cominciano a sorgere le prime scuole, che studiano e insegnano i segreti di quest’antica pratica terapeutica.  Oggi questa particolare tecnica di digitopressione viene applicata con risultati eccellenti anche sui bambini, tanto che alcuni reparti intensivi neonatali la integrano ai normali protocolli per i prematuri.

La Riflessologia Plantare per i bambini: come si pratica

La Riflessologia Plantare è un trattamento olistico mirato non solo al corpo, ma anche alla mente e allo spirito. Per questa ragione è un eccellente modo per alleviare i sintomi delle più comuni patologie dei bambini,  senza tralasciare la componente emozionale e affettiva.

Conoscere i punti di digitopressione è fondamentale per intervenire correttamente e ottenere il massimo dei benefici: potete farveli insegnare da un operatore specializzato o iscrivervi a un corso tenuto da insegnanti certificati.

In linea di massima, sappiate che sulla pianta del piede si possono individuare diversi punti che, se premuti correttamente, interagiscono con vari organi e parti del corpo, sui quali si riesce ad intervenire, riportando in equilibrio l’energia che scorre all’interno di tutti noi.

L’importante è stabilire un rapporto emotivo profondo con il bambino che, possibilmente, sarà steso, in posizione comoda e rilassata. Una volta individuato il punto di digitopressione relativo al disturbo che volete trattare, iniziate a premere dolcemente: applicate solo la forza necessaria e fermatevi se il bambino comincia a manifestare fastidio.

Riflessologia Plantare per i bambini: benefici e indicazioni

Con questo massaggio ai piedini, potete alleviare i sintomi dei più comuni disturbi dei bambini. Vediamone alcuni.

  •  Fastidi relativi alla dentizione – per il dolore e il fastidio creato dall’infiammazione gengivale, intervenite massaggiando il piede del bambino, insistendo sui  punti di digitopressione che corrispondono ai denti, ossia i polpastrelli delle dita.
  • Reflusso e stitichezza – in questo caso, la zona da massaggiare è la parte alta dell’arco plantare, che corrisponde all’addome superiore.
  • Coliche – per i dolori addominali causati dalle coliche del neonato, esercitate una leggera pressione sui punti che corrispondono all’addome inferiore e a quello superiore, quindi l’intero arco plantare.
  • Raffreddore – in caso di affezioni alle vie aeree, procedete con un massaggio sui punti di digitopressione che corrispondono ai seni nasali, situati al centro dei polpastrelli. Se oltre al raffreddore vi è anche un interessamento dei bronchi, estendete il massaggio alla parte del piede posizionata subito sotto l’attaccatura delle dita, che corrisponde al torace.
  • Agitazione notturna e nervosismo – per rilassare il vostro bambino, non c’è niente di meglio che un massaggio sul punto del plesso solare, posizionato in corrispondenza del terzo dito del piede, subito prima dell’inizio dell’arco plantare.

La Riflessologia Plantare per i bambini non è un metodo di cura e non esclude l’utilizzo di farmaci adeguati per il superamento delle patologie in atto. Se applicata correttamente, però, è in grado di alleviare i fastidi del vostro bambino e metterlo nelle condizioni fisiche ed energetiche migliori per superare la malattia.

Inoltre, il contatto fisico, il massaggio e la vicinanza emozionale saranno apprezzati moltissimo dal vostro bambino, che accoglierà il massaggio plantare con felicità e soddisfazione. Un atto d’amore che oltre a riequilibrare le energie di vostro figlio, contribuirà a saldare il vostro rapporto affettivo

Grazie come sempre per l’attenzione!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy