Definita lo smeraldo dei poveri, l’Avventurina Verde promuove l’equilibrio interiore, connette con l’energia vitale e previene i disturbi al cuore.
L’Avventurina Verde, pietra appartenente alla famiglia dei quarzi, è il minerale che più di ogni altro è correlato alla femminilità. Ad essa sono collegati l’acqua e l’aria, i due elementi associati alla donna e alla fertilità. Non sorprende sapere, quindi, che questa pietra è la protagonista di molti culti antichi, con cui le donne celebravano e pregavano le loro divinità, affinché gli concedessero un figlio: Kuan-Yin in Cina, Cupra nell’antica Etruria, Fidais fra i popoli celtici e Brigid in Irlanda.
La tradizione vedica associa l’Avventurina Verde ad Anahata, il quarto chakra legato al cuore e per questa ragione è considerata una pietra che favorisce la gioia di vivere e aiuta ad esprimere le proprie potenzialità e idee.
Una pietra che promuove la crescita e lo sviluppo, ma anche l’intelletto e la creatività, intesa come capacità di costruire la propria vita a partire dai desideri più profondi. In qualità di pietra volta alla crescita personale e al contatto con la propria dimensione interiore, in Tibet l’Avventurina Verde veniva utilizzata per decorare gli occhi delle statue: una scelta metaforica, con la quale conferivano alle loro divinità il potere della visione e l’innalzamento spirituale.
Questa bellissima pietra verde, dalle proprietà terapeutiche inattese, è utilizzata dalla Cristalloterapia per liberarvi da ansie e paure, ma anche per alleviare i sintomi di alcune fastidiose patologie fisiche.
L’Avventurina Verde è la pietra del cambiamento, quella che vi sostiene quando desiderate modificare la vostra vita, abbandonando relazioni dannose e abitudini sbagliate. Vi predispone alla mutazione e all’accettazione di punti di vista diversi dal vostro e, se praticate la meditazione, favorisce il contatto con il vostro spirito guida.
Utilizzata come una sorta di talismano, l’Avventurina Verde protegge dagli individui che si nutrono della vostra vitalità e contribuisce a mantenere il giusto equilibrio fra le energie femminili e maschili.
Riduce la rabbia e il risentimento, predisponendovi all’ascolto empatico, lavorando sul vostro stato emozionale e acquietando gli aspetti più conflittuali e negativi del vostro temperamento.
Dal punto di vista del benessere fisico, utilizzate pure questa pietra per combattere l’acne giovanile, le dermatiti e le allergie: l’Avventurina Verde vanta proprietà antiinfiammatorie e antidolorifiche, perfette per trattare questi disturbi della pelle.
Se avete problemi alla vista, l’Avventurina Verde è la pietra che fa per voi, così come se sentite la necessità di stimolare il metabolismo e migliorare il sistema cardio-circolatorio.
Il modo più semplice di beneficiare delle proprietà di questa pietra è quello di indossare una collana di Avventurina Verde, possibilmente abbastanza lunga da arrivare all’altezza del cuore.
Invece, per le affezioni della pelle, potete preparare un elisir di Avventurina Verde, da applicare poi direttamente sull’epidermide. Vi basterà mettere la pietra in un bicchiere d’acqua e lasciarla lì per una notte, al buio e il più possibile al riparo da fonti energetiche inquinanti, come le onde elettromagnetiche. La mattina successiva, imbevete un batuffolo di cotone con quest’acqua e tamponate dolcemente le zone interessate.
Infine, se siete soliti meditare, l’Avventurina Verde vi aiuta a entrare in contatto con la Terra e a immagazzinare l’energia vitale necessaria per migliore il vostro benessere. Non dovrete far nulla di particolare: tenetela fra le mani e godete del silenzio e della pace di questo momento. Questa straordinaria pietra verde penserà al resto.
Grazie a tutti!
Andrea