Ciao a tutti!
Da oggi il Benessere Olistico inaugura una nuova rubrica: interviste ad operatori con comprovata esperienza pluriennale nel settore. E per inaugurare il tutto partiamo con il botto e con tanto di super finale a sorpresa! 🙂
Amici del Blog… ecco a voi Giuseppe Russo!
Ciao Giuseppe! Intanto grazie per questa intervista! Iniziamo con… Chi è Giuseppe Russo?
Ciao! Sono un operatore e formatore in Shiatsu e tecniche di massaggio.
Ma più semplicemente un ragazzo con una forte passione per le discipline olistiche ed il mondo del benessere, in ogni sfumatura: che siano trattamenti, corsi, consigli legali agli operatori, supporto agli sportivi, pubblicazione di libri…
Come ti sei avvicinato al mondo olistico e qual è stata la tua formazione?
Sono “nato” sul tatami: mia madre è stata per circa vent’anni insegnante di Shiatsu e sin da piccolo ero con lei durante le lezioni. Poi crescendo, io e l’olismo ci siamo allontanati. Ho iniziato più tardi il corso di Shiatsu, quasi per gioco, mentre cominciavo gli studi in giurisprudenza (portati a termine qualche anno più avanti). Lo Shiatsu mi ha rapito e lì è iniziata la mia voglia di saperne sempre di più. I seminari di Medicina Cinese, anche con Bottalo, Yuen, Masunaga. La qualifica triennale di estetica, quella regionale da esperto massaggiatore. Poi il grande salto, facendomi conoscere e iniziando a lavorare con vincitori di mondiali ed olimpiadi. Ah, sto anche studiando da massoterapista!
Per te cosa è il benessere in senso olistico?
L’armonia di Corpo-Mente-Spirito. Riuscire ad agire in maniera consapevole su ognuno di questi tre livelli, per ritrovarne il giusto equilibrio…o almeno continuare a provarci! E non dimentichiamo che la visione olistica va applicata anche ai nostri trattamenti: non esiste solo l’altro, noi ne siamo parte fondamentale. Occorre un profondo (e continuo) lavoro su di sé, prima di poter essere d’aiuto ad altri. Per i cinesi, se vuoi essere davvero in armonia devi trovare il tuo “posto nel mondo”. Sto lavorando per trovare il mio.
Cosa ti affascina di più nell’immenso mondo della M.T.C.?
Il fatto che sia tanto immenso quanto completo. Non è una tecnica, una disciplina, un massaggio: è un sistema, qualcosa che ti permette di interpretare ogni situazione tu abbia di fronte. Un sistema che prescinde dal tuo sintomo ma guarda alla tua condizione generale e ogni trattamento è personalizzato per la tua unicità. Come disse qualcuno: “Quando curi una malattia puoi vincere o perdere. Quando ti prendi cura di una persona vinci sempre”. Ecco perché la amo.
Qual è l’arte olistica che attualmente senti più tua?
Adoro molto il Gua Sha e soprattutto la Coppettazione Cinese, che provo a far conoscere a sempre più persone e con cui tratto importanti atleti. Donano benefici incredibili, specie quando riesci veramente a percepire lo strumento ormai come estensione della tua mano. Il contatto però non si batte: la mia disciplina preferita, quella che ho nel cuore, resta lo Shiatsu. Quando pratico è come mi riconnettessi alla mia vera essenza. Il primo amore non si scorda mai.
Per essere “veri” operatori olistici, quali aspetti caratteriali sono necessari secondo la tua opinione?
La forza di volontà! Non esistono scuse, occorrono impegno, sacrificio e passione. Occorre quella scintilla che, anche tornato da una giornata di lavoro intensa, ti fa comunque mettere sui libri o venire voglia di approfondire nuovi concetti. La sensibilità poi è fondamentale, l’empatia. Saper “accogliere” l’altro, senza giudizio, per l’essenza che è. Se lo fai per soldi o la “fama”, cui molti oggi aspirano, mi spiace ma è il lavoro sbagliato (e le mani lo trasmetteranno!).
Qualcosa d’altro da dichiarare? 🙂
Una piccola rivelazione in esclusiva per voi amici di “Il Benessere Olistico”. Dopo un paio d’anni di pausa con la scrittura, mi sono messo al lavoro per il mio nuovo libro. Quindi mi raccomando seguitemi: potrebbero esserci novità a breve!
Ringraziamo ancora una volta Giuseppe per questa intervista! Se desiderate potete contattarlo sulla sua pagina FB: https://www.facebook.com/giusepperussomtc/ oppure su Instagram: https://instagram.com/giusepperusso_mtc