La Cromoterapia applicata al benessere della pelle diventa la Cromoestetica, l’ultima frontiera dei trattamenti viso.
Se già utilizzate la Cromoterapia per trattare disequilibri fisici e riequilibrare il tono dell’umore, è arrivato il momento di provare la Cromoterapia Viso, conosciuta anche con il nome di Cromoestetica. Di cosa si tratta? Di un metodo del tutto innovativo di utilizzare l’energia dei colori per riportare la vostra pelle agli antichi splendori: inestetismi, rughe, perdita di tono e colorito spento sono solo alcune delle problematiche per cui la Cromoterapia Viso può rappresentare un valido aiuto.
Premettiamo, ovviamente, che i trattamenti di cromoestetica non si sostituiscono ai trattamenti della vostra Estetista Professionista di fiducia.
Cromoterapia Viso: l’energia dei colori al servizio della pelle
Gli inestetismi della pelle sono considerati dalla Cromoestetica come una vibrazione disarmonica delle cellule, che può essere riequilibrata utilizzando l’energia dei colori. Già, esattamente come fa la Cromoterapia, le cui terapie e tecniche sono alla base delle sue pratiche.
Una volta individuato l’inestetismo su cui intervenire, sarà sufficiente scegliere il colore adatto per il trattamento e il gioco sarà fatto. Ma quali sono le proprietà dei vari colori in una seduta di Cromoterapia Viso?
Rosso – utilizzato soprattutto nei casi di pelle ruvida e stanca, il rosso agisce efficacemente anche nei confronti degli edemi, stimola la produzione di collagene e contribuisce a mantenere la vostra pelle compatta e tonica.
Arancione – questo colore è un toccasana per la pelle grassa, soprattutto quella giovane che tende all’acne.
Giallo – il colore del sole favorisce il ricambio cellulare, stimola l’idratazione e migliora l’eliminazione degli scarti cellulari. Per questa ragione, se fumate o seguite un’alimentazione sbagliata, affidatevi con fiducia a un trattamento con il colore giallo: contribuirà a rimettervi a nuovo!
Verde – la Cromoestetica sfrutta l’energia di questo colore per trattare la pelle del viso nei casi di invecchiamento precoce, disidratazione, macchie cutanee e quando c’è un evidente problema di borse nel contorno occhi.
Blu – l’energia di questa nuance è utilizzata per il trattamento di pelli sensibili e delicate. Utilissima per attenuare i fastidi della couperose, lenisce gli arrossamenti da calore, le scottature solari e agisce sulle rughe da stress.
3 metodi per praticare la Cromoterapia Viso
La Cromoestetica può essere praticata seguendo 3 diverse metodologie di applicazione. Tutte, però, richiedono un approfondito studio della problematica della pelle e l’individuazione del colore corretto da applicare.
Proiettare direttamente sulla pelle il giusto colore è il metodo più utilizzato dagli operatori del settore. Facendo interagire l’energia del colore con quella disarmonica delle cellule, si agisce sull’inestetismo, riportando la pelle al suo originario equilibrio cellulare.
Un metodo più “casalingo” di utilizzare la potenza dei colori è quello di scegliere con cura i prodotti per la cura della vostra pelle. Creme, maschere e oli per il viso hanno colori diversi: optate per quelli il cui colore si avvicini maggiormente alla nuance indicata per il vostro problema.
La combinazione dei due precedenti metodi è sicuramente la strada consigliata: la sinergia che si crea fra le particelle di energia luminosa, il colore della vostra crema preferita e le proprietà del prodotto utilizzato lavoreranno insieme per trattare il vostro problema estetico.