Molti dei malesseri che ci portiamo avanti da adulti nascono nell’infanzia, per non essere stati abbastanza amati, compresi o accettati o per aver subito traumi particolarmente dolorosi che sono rimasti in modo più o meno consapevole nel nostro essere.
La floriterapia californiana prevede un rimedio proprio per queste situazioni: Evening Primrose.
È una pianta erbacea biennale o perenne con molti fiori di colore giallo. È tipica dell’America Settentrionale e cresce lungo i corsi d’acqua in modo anche piuttosto infestante. È una pianta con un enorme capacità di adattamento. Regala, in un certo senso, a chi l’assume tramite le vibrazioni floriterapiche le sue caratteristiche: la capacità di mettere radici anche nei posti impossibili, la capacità di affermarsi e avere una vita piena anche senza avere fondamenta importanti nei primi anni di vita. Dona le peculiarità del colore giallo dei suoi fiori, gialli come il colore del chakra del plesso solare, che ci aiuta ad affermarci come persone, come identità.
Evening Primorose è il rimedio per chi ha subito un rifiuto materno. Rifiuto materno che può essere stato totale e, quindi, per chi è stato abbandonato alla nascita o nei primi anni di vita. Ma vale anche in caso di un rifiuto meno palese: quello di una madre che sulla carta ha occupato il suo ruolo, ma è venuta meno, per svariati motivi, ai suoi compiti di madre amorevole, presente, affettiva.
Ovviamente il tutto va visto con gli occhi della persona che avverte i vari malesseri: per una serie di svariati motivi, che non interessano alla floriterapia, ci potremmo anche trovare in una situazione dove la madre appare e si dimostra agli occhi di tutti una mamma modello, ma che il figlio non percepisce in questo modo e non avverte l’amore materno.
Il Rimedio è indicato specialmente nei casi in cui la sensazione di essere rifiutati e non amati è verso la figura materna, ma è estendibile, in alcune situazioni, anche ad un qualunque trauma subito nell’infanzia.
Può essere utilizzato già nei bambini, nel momento in cui sappiamo che hanno subito ferite di rifiuto e di abbandono.
L’adulto cresciuto senza la certezza dell’amore materno diventerà una persona con gravi difficoltà a manifestare emozioni e a creare legami affettivi seri. Mancandogli il primo amore della vita, avrà paura di rimanere ferito anche da adulto e tenderà a non costruirsi una propria famiglia per il timore di soffrire ancora e di far soffrire gli altri. Ha problemi relazionali con i genitori e con i parenti più stretti, che hanno la colpa di essere riusciti ad intervenire per aiutarlo da piccolo.
È una persona che tende ad alzare barriere e a mantenere contatti superficiali, senza fare entrare nessuno nel proprio vero io, sia a livello di amicizie che di partner.
Cerca di riempire il vuoto che avverte con il cibo e spesso manifesta atteggiamenti compulsivi soprattutto verso i dolci o i cibi spazzatura.
Questo rimedio della Floriterapia Californiana ha la capacità di far rinascere la persona, è come se le desse un terreno in cui mettere radici e da lì rifiorire in un nuovo inizio, con meno paure e maggiore voglia di mettersi in gioco.
È come se ci permettesse di rinascere in una vita con maggiore amore sia da dare che da ricevere.
Un abbraccio!
Elena
*****************
Memento:
come sempre, come per tutti i Fiori, la Floriterapia è adatta a tutti, non crea interferenze con nessuna cura farmacologica.
Mai e poi mai va a sostituirsi ai consigli e alle prescrizioni del tuo medico!!!