Durante la terza età si va incontro a un lento decadimento del fisico e della mente. La Riflessologia per gli anziani può alleviare molti dei sintomi delle più comuni patologie di questa fase della vita.
Nelle case di riposo si alternano ogni giorno numerose figure: medici, infermieri, operatori socio-sanitari, assistenti sociali e psicologi. Negli ultimi anni, a questa schiera di professionisti, in molti istituti si affianca anche una nuova figura: un operatore che pratica la Riflessologia per gli anziani ospiti.
Si era sempre pensato che la Riflessologia non fosse adatta ai pazienti più anziani, invece molti dei progetti avviati nelle case di riposo hanno dimostrato che i nostri nonni, oltre ad amare questo tipo di trattamento, ne traggono benefici tangibili.
La vecchiaia non è una malattia, ma comporta una serie di problematiche che si innestano l’una sull’altra. La Riflessologia per anziani è un trattamento che aiuta ad alleviare molti dei sintomi delle patologie legate alla terza età e può contribuire a mantenerci in salute più a lungo.
Nessuno vivrà per sempre. Invecchiare è un processo naturale e nessuno può farci niente. Quello che invece si può fare è cercare di farlo nel miglior modo possibile, ritardando l’arrivo di invalidità e malattie croniche.
La Riflessologia può servire a questo scopo. Trattando punti specifici del piede, corrispondenti ad organi ed apparati, è in grado di alleviare i più fastidiosi sintomi di alcune patologie e ritardare l’arrivo di molte altre.
Individuando le cause che sono alla base del sintomo, la Riflessologia interviene sul punto della pianta del piede che corrisponde all’organo responsabile della patologia, ristabilendo il corretto flusso energetico.
L’operatore che pratica la Riflessologia non fa diagnosi, ma si prende cura dell’individuo, prendendo in considerazione ogni aspetto del suo fisico e della sua mente. Dal punto di vista fisico, la Riflessologia per anziani ottieni grandi risultati nelle seguenti problematiche:
In assenza di controindicazioni specifiche, dovute a particolari condizioni dell’anziano, la Riflessologia si rivela davvero utile, perché al di là del trattamento specifico, stimola la circolazione, aiuta a mantenere una corretta postura, rilassa e concilia il sonno, nonché contribuisce a donare una sferzata di energia e vitalità.
Durante la terza età il corpo va incontro a dolori più o meno diffusi, mentre la mobilità rallenta e il fisico perde attrattiva. E non tutti gli anziani accettano questo inevitabile passaggio con leggerezza, anzi.
Recuperare un corretto rapporto con il proprio corpo grazie al massaggio praticato dalla Riflessologia, può contribuire a ristabilire armonia nella vita di un anziano. Inoltre, il contatto assicurato da tale pratica, favorisce il rapporto umano e accresce l’autostima, migliorando di conseguenza l’aspetto psicologico.
Forse la Riflessologia per anziani non può guarire da tutti gli acciacchi della senescenza, ma di sicuro rende più sereni. E questo è un validissimo motivo per decidere di provarla.
Grazie come sempre per l’attenzione!
Andrea