La parola Berillo nasconde una moltitudine di pietre, diverse fra loro per colore e proprietà terapeutiche. Scopriamole tutte.
Berillo è il nome di una pietra che si forma dal raffreddamento del magma e, solitamente, questi cristalli presentano dimensioni davvero ragguardevoli. Eppure, il Berillo non è propriamente una pietra, ma rappresenta una famiglia di minerali, che si differenziano fra loro per il colore, che varia a seconda della presenza di altre sostanze.
Le proprietà terapeutiche del Berillo sono conosciute fin dall’antichità e, pensate, era addirittura utilizzato per fabbricare lenti da vista! Questo minerale è stato a lungo considerato la pietra dei veggenti, in grado di donare loro lungimiranza e lucidità, ma era anche considerato un ottimo antidoto contro il veleno. Ai giorni nostri la Cristalloterapia ne fa un ampio utilizzo per intervenire sul sistema nervoso e disintossicare l’organismo.
Gli operatori specializzati nella Cristalloterapia ricorrono al Berillo ogni qual volta devono intervenire su patologie del fegato, ghiandole ingrossate e disturbi degli occhi. Ma non solo: questa pietra stimola l’attività intestinale e svolge una discreta azione rivitalizzante e riequilibrante sul sistema nervoso.
A livello mentale, il Berillo può aiutarvi a recuperare fiducia in voi stessi e a ritrovare la gioia di vivere, nonché a rinforzare pazienza e perseveranza. Ma questo solo in linea generale, perché i Berilli non sono tutti uguali, ognuno di loro è collegato ad un chakra specifico e vanta particolari proprietà terapeutiche. Approfondiamole!
Berillo Azzurro/Blu – conosciuta come Acquamarina, questa pietra è strettamente legata al V° Chakra, Vishudda, e deve la sua tonalità al Ferro contenuto in essa. Questo è il Berillo che può aiutarvi a risolvere vari disturbi a carico della gola e, più in generale, delle vie respiratorie. A livello mentale userete l’Acquamarina per velocizzare il ragionamento e potenziare la vostra forza di volontà.
Berillo Verde – questa splendida pietra è legata indissolubilmente al IV° Chakra, Anahata, il Cuore. Il verde smeraldo di questo Berillo, dovuto alla presenza di Cromo, non vi lascerà indifferenti, così come non lo farà la sua capacità di aiutarvi a sopportare eventi dolorosi e malattie. Utilizzatelo anche per farvi aiutare ad accettare voi stessi e a stimolare processi di guarigione.
Berillo Rosa – questa pietra è comunemente conosciuta come Morganite ed è ricca di Manganese. Utilizzata per favorire la relazione con l’altro, rafforza l’equilibrio interiore e la consapevolezza dei propri comportamenti. Dona una piacevole calma mentale e vi aiuta a comprendere le vostre paure più profonde. A livello fisico, la Morganite agisce sul cuore, alleviando palpitazioni e problemi cardio-circolatori.
Berillo Giallo – conosciuto anche come Eliodoro, questa pietra ha un vago colore giallo, tendente spesso al verdastro. Come un suo stretto parente, il Crisoberillo, questa pietra è collegata al III° Chakra, Manipura, il punto energetico del Plesso Solare. Proprio per questo motivo, dovreste ricorrere al Berillo Giallo quando volete aumentare la vostra energia vitale e avete bisogno di una spintarella per raggiungere un obiettivo importante.
Berillo Dorato – questo cristallo brilla proprio come un pezzetto d’oro. Chiamato anche Crisoberillo, è l’ideale per stimolare il sistema immunitario e donarvi una grande forza e determinazione. Inoltre, vi tornerà utile per supportare la vostra crescita spirituale e per rinforzare il lavoro su voi stessi.
Berillo Trasparente – questo Berillo, che prende il nome di Goshenite, è davvero particolare: è l’unico a non avere un proprio colore, anzi, è totalmente trasparente e brilla con incredibile lucentezza. Utilizzatelo per migliorare la concentrazione, allontanare le distrazioni e proteggervi dallo stress.
Insomma, scegliete pure il vostro Berillo per ogni vostra esigenza fisica, mentale e spirituale!
Grazie a tutti!
Andrea